Componenti e specifiche – Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

13

Leica ST4020

12

3.

Componenti e specifiche

Al termine della colorazione, i portaoggetto processati vengono
spostati nel vano di rimozione. Esso è in grado di accogliere un
massimo di quattro portavetrini.

Non appena la capacità del vano di rimozione è esaurita, il colora-
tore automatico si ferma fino a quando i portavetrini non sono stati
rimossi.

Descrizione della funzione dei componenti

(continuazione)

Vano di rimozione (7)

Piattaforma (8)

Tubo flessibile di scarico (9)

Alimentazione dell'acqua di risciacquo (10)

Interruttore principale (11) e presa di rete (12)

Il coloratore automatico viene collegato all'alimentazione (12) trami-
te il cavo di rete e viene acceso tramite l'interruttore principale (11).
Lo strumento può essere alimentato con una corrente alternata
compresa tra 100 e 230 Volt ad una frequenza di rete di 50/60 Hz.

Sul retro del coloratore automatico è presente un raccordo per
l'alimentazione dell'acqua di risciacquo. Il necessario tubo flessibi-
le di collegamento è di corredo.

Il tubo flessibile di scarico deve avere sempre una certa pendenza
in modo che l'acqua di risciacquo possa defluire verso un conteni-
tore di raccolta o in un lavello e non possa rimanere nel coloratore
automatico.

La piattaforma contiene i contenitori dei reagenti, i contenitori del-
l'acqua di risciacquo e il vano di rimozione. Essi si trovano in posi-
zioni stabilite e assicurano un funzionamento corretto del colorato-
re automatico. Per assicurare un funzionamento corretto del
coloratore automatico, tutti i 14 contenitori e il vano di rimozione
devono essere collocati sulla piattaforma.

Fig. 7

7

9

Fig. 8

Fig. 9

Fig. 10

8

Fig. 11

10

11

Advertising