3 blocco di una lametta monouso, Blocco di una lametta monouso, Funzionamento – Leica Biosystems SM2010 R Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

25

Leica SM2010 R

5. Funzionamento

5.3 Blocco di una lametta monouso

Inserimento della lametta (Fig. 28)
• Spingere il salvadita (14) verso destra e ruotare

la leva (46) verso l'alto per allentare il blocco

della contropiastra (48).

• Ribaltare in basso l'ausilio di inserimento (57).

• Applicare lateralmente il dispenser (4) con le

lamette monouso (vedi figura) e far scivolare

la lametta (6) nel portalametta.

• Spingere con attenzione la lametta nella

sua posizione definitiva con il manico di un

pennello (47). La scanalatura (49) facilita il

completo inserimento della lametta sotto la

contropiastra.

• Spingere la leva (46) verso il basso per bloc-

care la lametta.

• Fare attenzione a che la lametta sia bloccata

in posizione assolutamente parallela al bordo

anteriore della contropiastra.

Ausilio per la rimozione (Fig. 29)
Per rimuovere una lametta consumata (6) è di-

sponibile un apposito ausilio.

• Allentare la leva di bloccaggio (46) della con-

tropiastra (48).

• Spostare il salvadita (14) verso sinistra e nel

farlo tener premuto il pulsante nero (51). In tal

modo la lametta viene fatta fuoriuscire quanto

basta a poter essere estratta senza problemi.

48

6

14

46

47

49

57

4

46

51

6

51

Fig. 29

48

Fig. 28

Fare attenzione quando si lavora con

le lame del microtomo e con le lamette

monouso. Il filo è estremamente affilato

e può provocare lesioni gravi!

Prima di inserire la lametta, il portala-

metta deve essere montato nello stru-

mento!

Advertising