6 montaggio del portalametta se, Montaggio del portalametta se, Messa in funzione – Leica Biosystems SM2010 R Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

16

Manuale d'istruzioni V 1.4 RevC – 09/2013

4.6 Montaggio del portalametta SE

4.

Messa in funzione

Montaggio della base scanalata

• Bloccare la slitta della lama (11) con la leva a

scatto (23).

• La base scanalata (50), prevista per il porta-

lametta SE, viene montata sulla superficie di

montaggio (62) della slitta della lama (11).

23

50

62

65

11

• Collocare, come mostra la

Fig. 15

la base

scanalata sulla superficie di montaggio. Fare

attenzione a che la scanalatura (54) per l'in-

serimento del portalametta con l'apertura di

inserimento arrotondata (56) per l'elemento a

T sia orientata in avanti (

Fig. 16

).

• Inserire le sei viti a testa svasata (61.

1

-61.

6

) nei

fori e serrarle con una chiave maschio esago-

nale T25 (63) alternando le viti diagonalmente

opposte (ordine in

Fig. 16

).

23

63

61.3

61.5

61.1

61.2

61.4

61.6

56

Il portalametta SE è adatto alle lamette monouso

convenzionali di tutte le case produttrici.

Esso esiste in due esecuzioni, per lamette a profilo

alto e a profilo basso.

Il portalametta SE offre uno spostamento laterale

per poter sfruttare l'intera larghezza della lametta.

54

54

Importante!

La superficie di montaggio deve esse-

re assolutamente pulite e asciutta. Su

di essa non devono trovarsi particelle

estranee. In caso contrario i risultati di

taglio saranno scadenti.

Fig. 15

Fig. 16

Advertising