5 alloggiamento portacampione orientabile, Funzionamento – Leica Biosystems SM2010 R Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

23

Leica SM2010 R

5. Funzionamento

5.1.5 Alloggiamento portacampione orientabile

Orientamento del campione
• Per allentare il blocco ruotare la leva eccen-

trica (34) verso l'alto (fino a sentire lo scatto).

Attenzione! Se si continua a ruotare la leva

verso sinistra, l'orientamento si blocca nuo-

vamente!

• Con la vite di regolazione (30), orientare il

campione nella direzione di taglio, con la vite

di regolazione (31) orientare il campione nella

direzione trasversale a quella di taglio.

Ogni rotazione della vite inclina il campione di

2°. Complessivamente in ogni direzione sono

possibili 4 rotazioni = 8°.

La precisione è pari a circa ± 0,5°.

Per una migliore stima, dopo ogni rotazione

completa della vite di regolazione si sente uno

scatto.

• Per bloccare l'orientamento ruotare la leva

eccentrica (34) all'indietro.

Visualizzazione della posizione zero
Per una migliore visualizzazione della posizione

zero, ogni vite di regolazione (30, 31) dispone di

un contrassegno rosso (32).
Quando ambedue gli indicatori sono visibili e con-

temporaneamente ambedue le viti di regolazione

sono in posizione zero (scatto!), il dispositivo di

orientamento dell'oggetto è in posizione zero (0°).

Il dispositivo di orientamento dell'oggetto permette

di correggere in modo semplice la posizione della

superficie del campione mentre questo è bloccato.

32

30

34

31

29

Nel dispositivo di blocco rapido (29) dell'alloggiamento portacampione orientabile pos-

sono essere inseriti tutti i morsetti portacampione disponibili come accessori.

Fig. 26

Advertising