Apple PowerBook G4 (17-inch, 1.5 GHz) Manuale d'uso
Pagina 11

Capitolo 1
Introduzione
11
Punto 2:
Preparare la connessione
La prima volta che si avvia il computer, Impostazione Assistita aiuta l’utente nel
processo di registrazione. Aiuta anche a configurare il computer e la connessione
Internet. Normalmente l’accesso a Internet richiede un account a un ISP (Internet
Service Provider). L’account potrebbe non essere gratuito.
La configurazione della connessione Internet richiede generalmente di fornire
informazioni quali il nome account fornito dall’ISP. Se non si è ancora pronti per
configurare la connessione, è possibile rinviare questo processo. Consultare
l’Appendice C, “Collegarsi a Internet” a pagina 73, per informazioni su come
configurarla in seguito. Se si è pronti, raccogliere le informazioni sottostanti per il tipo
di connessione che si utilizza.
È possibile inserire in queste pagine le informazioni ricevute dall’ISP o
dall’amministratore della rete, quindi inserirle in Impostazione Assistita.
Per configurare una connessione telefonica dial-up, raccogliere le seguenti
informazioni:
•
Nome del service provider
•
Account o nome utente
•
Password
•
Numero telefonico ISP
•
Numero telefonico alternativo
•
Prefisso per ottenere una linea esterna
Per configurare una connessione tramite modem DSL, via cavo, LAN o AirPort
Extreme wireless:
m
Per prima cosa, scegliere il metodo di connessione (chiedere all’amministratore del
sistema o all’ISP):
•
Manualmente
•
Uso DHCP con indirizzo manuale
•
Utilizzo di DHCP
•
Utilizzo di BootP
•
PPP
Se non si è sicuri di quale metodo utilizzare, “Utilizzo di DHCP” potrebbe essere una
buona scelta, perché il network fornisce automaticamente la maggior parte delle
informazioni richieste.
Se è stato selezionato “Manualmente” o “Uso DHCP con indirizzo manuale”, raccogliere
le seguenti informazioni:
•
Indirizzo IP
•
Maschera di sottorete
•
Indirizzo router
Nota: se si è selezionato “Uso DHCP con indirizzo manuale”, non è necessaria una
maschera di sottorete o un indirizzo router.