Guida ricerca guasti – Whirlpool ARG 912 Manuale d'uso
Pagina 9

11
1. L’apparecchio non funziona e il display è spento.
• C’è un’interruzione di corrente?
• La spina è ben inserita nella presa di corrente?
• L’interruttore bipolare di rete è inserito?
• Le protezioni dell’impianto elettrico dell’abitazione sono correttamente funzionanti?
• Il cavo di alimentazione è rotto?
2. La temperatura all’interno dei comparti non è sufficientemente fredda.
• I cassetti chiudono correttamente?
• L’apparecchio è installato vicino ad una sorgente di calore?
• La temperatura è impostata correttamente?
• La circolazione dell’aria attraverso le griglie di ventilazione alla base del prodotto è ostruita?
3. C’è acqua sul fondo del comparto frigorifero.
• Lo scarico dell’acqua di sbrinamento è ostruito? (vedi “Manutenzione e pulizia periodica
dell’apparecchio”)
4. La spia rossa sul pannello comandi rimane accesa e o l’Allarme Acustico è attivo.
• L’indicatore e l’allarme si attivano per i seguenti motivi:
1. Allarme di temperatura (Spia rossa accesa e segnale acustico attivo)
- Sono state inserite da poco quantità elevate di cibi freschi nel prodotto
- I cassetti non chiudono perfettamente (vedi capitolo “Come far funzionare il prodotto”)
2. Allarme “sensori frigo difettosi” (spia rossa accesa, segnale acustico attivo e sul display è presente la
lettera C o la lettera E)
- Un sensore di temperatura del comparto è in avaria ma il prodotto continua a funzionare con una
procedura di emergenza. Chiamare l’assistenza.
5. Lampeggia sul display la scritta “AF”
• Allarme “Filtro Antibatterico”: indica che il filtro antibatterico ha perso la sua efficacia (vedi capitolo
“Manutenzione e pulizia periodica dell’apparecchio”) .
Note:
-
Se il bordo anteriore del prodotto, in corrispondenza della battuta della guarnizione cassetto è caldo,
non è un difetto, è un effetto voluto per prevenire la formazione di condensa.
-
Se non si riesce a regolare la temperatura e ne ad operare alcuna selezione, verificare che la funzione
“blocco tastiera” sia disinserita.
GUIDA RICERCA GUASTI
(continua)