Guida ricerca guasti – Whirlpool WVE26962 NFX Manuale d'uso
Pagina 10

78
8. GUIDA RICERCA GUASTI
8.1. PRIMA DI CONTATTARE IL SERvIZIO ASSISTENZA:
I problemi legati alle prestazioni spesso sono il risultato di cause facilmente individuabili e risolvibili senza l'uso di alcun
attrezzo.
PROBLEMA
SOLUZIONE
L'apparecchio non funziona:
• Il cavo di alimentazione è inserito in una presa funzionante e con la
tensione corretta?
• I dispositivi di protezione e i fusibili dell'impianto elettrico dell'abitazione
sono stati controllati?
Se nella vaschetta di sbrinamento è
presente acqua:
• È normale in zone a clima caldo e umido. La vaschetta potrebbe essere
piena anche per metà. Verificare che l'apparecchio sia posizionato in
piano in modo da evitare che l'acqua fuoriesca.
Se i bordi del mobile dell'apparecchio a
contatto con la guarnizione della porta
risultano caldi:
• È normale in zone a clima caldo e quando è in funzione il compressore.
Se la luce non funziona:
• I dispositivi di protezione e i fusibili dell'impianto elettrico dell'abitazione
sono stati controllati?
• Il cavo di alimentazione è inserito in una presa funzionante e con la
tensione corretta?
• Se i LED si sono fulminati, contattare il Servizio Assistenza per sostituirli
esclusivamente con pezzi dello stesso tipo disponibili presso i nostri
centri di assistenza o i rivenditori autorizzati.
Se il motore sembra girare troppo a
lungo:
• Il tempo di funzionamento del motore dipende da vari fattori: frequenza di
apertura della porta, quantità di alimenti riposti, temperatura della stanza,
impostazione dei controlli della temperatura.
• Sul condensatore (retro dell'apparecchio) sono presenti polvere e
lanugine?
• La porta è chiusa correttamente?
• Le guarnizioni della porta sono montate in modo corretto?
• Se fa caldo o la temperatura della stanza è elevata, è normale che il
funzionamento del motore risulti prolungato.
• Se la porta dell'apparecchio è stata lasciata aperta per un certo periodo
di tempo o se è stata riposta una grande quantità di alimenti, il motore
resta in funzione più a lungo per raffreddare l'interno dell'apparecchio.
Se la temperatura dell'apparecchio è
troppo alta:
• I controlli dell'apparecchio sono impostati correttamente?
• È stata aggiunta una grande quantità di alimenti nell'apparecchio?
• Controllare che la porta non venga aperta troppo spesso.
• Controllare che la porta sia chiusa correttamente.
Se le porte non si aprono e chiudono
correttamente:
• Controllare che le confezioni riposte non blocchino la porta.
• Verificare che le parti interne o il dispositivo di produzione del ghiaccio
automatico siano posizionate correttamente.
• Verificare che le guarnizioni delle porte non siano sporche o appiccicose.
• Verificare che l'apparecchio sia posizionato perfettamente in piano.