Utilizzo, Suggerimento per la conservazione degli alimenti – Whirlpool WME32112 W Manuale d'uso
Pagina 4

54
3. UTILIZZO
3.1. NOTE
• Non ostruire con alimenti la zona delle uscite
dell'aria (nella parete posteriore interna del
prodotto).
• Tutti i ripiani, i flap e i cassetti sono estraibili.
• Le temperature interne dell'apparecchio dipendono
dalla temperatura ambiente, dalla frequenza
di apertura delle porte e dal punto in cui viene
collocato l'apparecchio. Questi fattori devono
essere presi in considerazione quando si imposta il
termostato.
• Se non diversamente specificato, gli accessori
dell'apparecchio non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
4. SUGGERIMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEGLI
ALIMENTI
Il frigorifero è ideale per la conservazione di piatti
pronti, alimenti freschi e conservati, latticini, frutta e
verdura e bevande.
4.1. VENTILAZIONE
• La circolazione naturale dell'aria nel comparto
frigorifero crea zone con temperature diverse.
La zona più fredda è quella direttamente sopra il
cassetto per frutta e verdura e vicino alla parete
posteriore. La zona meno fredda è quella nella parte
anteriore superiore del comparto.
• Una ventilazione insufficiente provoca un aumento
del consumo energetico e una riduzione delle
prestazioni del frigorifero.
4.2. MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
• Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e
plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una
pellicola trasparente.
• Utilizzare sempre contenitori chiusi per i liquidi e per
gli alimenti che potrebbero emettere odori o essere
contaminati da odori o aromi oppure coprirli.
• Gli alimenti che emettono un notevole quantitativo
di gas etilene e quelli sensibili a questo gas, come
frutta, verdura e insalata, dovrebbero sempre
essere separati o avvolti in modo da non ridurne
la durata di conservazione; ad esempio non
conservare i pomodori assieme a kiwi o cavoli.
• Non ammassare gli alimenti per consentire una
sufficiente circolazione dell'aria.
• Per evitare la caduta delle bottiglie, utilizzare il
portabottiglie (disponibile in modelli selezionati).
• Nel caso di ridotte quantità di alimenti da
conservare nel comparto frigorifero, consigliamo
di utilizzare i ripiani sopra il cassetto della frutta e
verdura in quanto è la zona più fredda del comparto.
4.3. DOVE CONSERVARE ALIMENTI FRESCHI E
BEVANDE
• Sui ripiani del frigorifero: cibi già pronti, frutti
tropicali, formaggi e piatti di gastronomia.
• Nel cassetto per frutta e verdura: frutta, insalate e
verdura.
• Nella porta: burro, marmellate, salse, sottaceti,
lattine, bottiglie, bevande in cartone, uova.
ESEMPIO DI SISTEMAZIONE DEGLI ALIMENTI
Frutti tropicali
Formaggi e piatti
di gastronomia
Cibi già pronti
Frutta e insalate
Verdura
Burro e marmellate
Marmellate e salse
Sottaceti e lattine
Bottiglie
Uova
Bottiglie,
Bevande in cartone