Capitolo 1, Capitolo 2, Capitolo 3 – Pioneer AVIC-D3 Manuale d'uso
Pagina 7: Indice

5
Indice
Introduzione
Accordo di Licenza 1
PIONEER AVIC-D3 1
Condizioni di licenza per utenti finali Tele Atlas 2
Informazioni sui dati del database delle mappe 4
Copyright 4
Indice 5
Presentazione del Manuale 9
Come impiegare il manuale 9
Terminologia 10
Informazioni sulla definizione di terminologia 10
Informazioni importanti per la sicurezza 11
Note prima dell’uso il sistema ed informazioni di
sicurezza supplementari 12
In caso di problemi 12
Sito Internet 12
Precauzione 12
Dischi riproducibili 14
Numeri di regione dei dischi DVD-video 14
Funzionalità 15
Informazioni su WMA 17
Informazioni su AAC 17
Informazioni su DivX 17
Per proteggere lo schermo LCD 17
Per una visione confortevole del display LCD 17
Significato dei marchi sui DVD 18
In caso di operazioni proibite 18
Reimpostazione del microprocessore 18
Reimpostazione del sistema di navigazione
senza modificare la memoria delle condizioni
18
Reimpostazione del sistema di navigazione alle
impostazioni iniziali (di fabbrica) 19
Informazioni sui dati che vengono eliminati 19
DVD delle Mappe per il Sistema di Navigazione 20
Configurazione dei dati presenti nei dischi 20
Impiego iniziale 20
Capitolo 1
Funzionamento di Base
Unità di navigazione 21
Inserimento/Espulsione dei dischi 22
Inserimento dei dischi 22
Espulsione dei dischi 22
Sequenze di funzionamento dall’accensione allo
spegnimento 22
Informazioni sul NAVI MENU e il AV MENU 23
Navigazione di Base 23
Come impostare la destinazione con l’indirizzo
24
Modalità Memory Navi 27
Sorgente AV di base 27
Selezione di una sorgente AV 27
Regolazione del volume 28
Disattivazione della sorgente 28
Silenziamento della sorgente AV 28
Come ascoltare un CD 28
Tasti disponibili 30
Capitolo 2
Visualizzazione del menu di
navigazione e della mappa
Come utilizzare le schermate dei menu 31
NAVI MENU 31
Menu di scelta rapida 32
Come utilizzare la mappa 33
Passaggio alla modalità di visualizzazione della
schermata della posizione attuale 33
Come visualizzare la mappa della posizione
corrente 33
Modifica della scala della mappa 36
Spostamento della mappa sulla posizione che
si desidera visualizzare 37
Capitolo 3
Impostazione degli itinerari per
raggiungere le destinazioni
Individuazione della destinazione con la selezione
del tipo di struttura 39
Ricerca dei Punti di Interesse (PdI) 39
Individuazione dei PdI nelle aree circostanti 40
Ricerca delle strutture intorno al cursore di
scorrimento 41
Impostazione di un ingresso o di un’uscita
autostradale come destinazione 41
Individuazione della destinazione con
l’indicazione del codice postale 42
Calcolo dell’itinerario fino al domicilio o alla
posizione preferita 42
Selezione della destinazione da Destinaz. già
ragg. e Destinaz. memorizzate 42
Annullamento dell’itinerario guidato 43
Verifica dell’itinerario impostato 43
Verifica dell’itinerario impostato con la mappa
43
Verifica dell’itinerario impostato con il testo 44
Verifica di tutta la panoramica itinerario 44
Verifica dell’itinerario impostato dal menu di
scelta rapida 45
Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione
desiderata 45
Ricalcolo dell’itinerario alla destinazione con il
menu Modo calcolo 45
CRB2333A_Italian.book Page 5 Tuesday, January 23, 2007 8:38 PM
7