Selezione degli ingressi analogici multicanale, Impostazione dei diffusori speaker b, Commutazione del sistema degli altoparlanti – Pioneer VSX-LX60 Manuale d'uso
Pagina 56

09
56
It
1
Collegare le uscite anteriore, surround, centrale e
subwoofer sul lettore DVD alle corrispondenti prese
d’ingresso MULTI CH su questo ricevitore.
• Per i collegamenti utilizzare cavi con presa RCA/fono
standard.
2
Se il lettore DVD è dotato anche di uscite per i canali
surround posteriori, collegarle alle corrispondenti prese
d’ingresso MULTI CH su questo ricevitore.
• Per i collegamenti utilizzare cavi con presa RCA/fono
standard.
• Se è disponibile una sola uscita surround posteriore,
collegarla alla presa
SURROUND BACK L (Single) su
questo ricevitore.
Selezione degli ingressi analogici
multicanale
Se è stato collegato un decoder o un lettore DVD, è
necessario selezionare gli ingressi analogici multicanale
per la riproduzione del suono surround.
1
1
Assicurarsi di avere selezionato l’impostazione di
uscita corretta per la fonte di riproduzione.
Ad esempio, può essere necessario impostare il lettore
DVD per l’emissione di audio analogico multicanale.
2
Usare il pulsante INPUT SELECT per scegliere
MULTI CH IN.
È inoltre possibile utilizzare il controllo
INPUT SELECTOR
sul pannello anteriore.
• A seconda del lettore DVD in uso, il livello di uscita
analogico del canale subwoofer potrebbe essere
troppo basso. In questo caso, il livello di uscita del
subwoofer può venire aumentato di 10 dB con
l’opzione Multi Ch In Setup di Other Setup. Per
maggiori dettagli, vedere
Impostazione per segnale in
ingresso multicanale a pagina 68.
Impostazione dei diffusori Speaker B
Attenzione
•
Prima di effettuare o modificare i collegamenti,
disattivare l’alimentazione elettrica e scollegare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro. Il
collegamento dei componenti deve essere l’ultimo
collegamento effettuato nel sistema.
• Evitare il contatto tra i fili degli altoparlanti
provenienti da diversi terminali.
• È possibile utilizzare altoparlanti con un’impedenza
nominale compresa tra 6
Ω e 16 Ω (se si prevede di
utilizzare altoparlanti con un’impedenza inferiore a
8
Ω, vedere Commutazione dell’impedenza
dell’altoparlante a pagina 73).
Dopo aver selezionato
Speaker B in Impostazione
dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42, sarà
possibile utilizzare gli altoparlanti collegati ai terminali
degli altoparlanti B (surround posteriori) sul pannello
posteriore per ascoltare la riproduzione stereo in un’altra
stanza. Per ulteriori informazioni sulle opzioni di ascolto
per questa impostazione, vedere
Commutazione del
sistema degli altoparlanti di seguito.
1
Collegare una coppia di altoparlanti ai terminali
degli altoparlanti surround posteriori sul pannello
posteriore.
Collegarli nello stesso modo in cui sono stati collegati gli
altoparlanti in
Installazione del sistema di altoparlanti a
pagina 19. Assicurarsi di leggere
Posizionamento degli
altoparlanti a pagina 20 prima di installare gli altoparlanti
in un’altra stanza.
2
Selezionare ‘Speaker B’ dal menu ‘Surr Back
System’.
Per effettuare questa operazione, vedere
Impostazione
dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42.
Commutazione del sistema degli altoparlanti
Se è stato selezionato
Speaker B in Impostazione
dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42, sarà
possibile effettuare impostazioni con sistemi di tre
altoparlanti utilizzando il tasto
SPEAKERS. Se è stato
selezionato
Normal (default) o Front Bi-Amp, il tasto
accenderà o spegnerà semplicemente il sistema di
altoparlanti principali. Le opzioni di seguito riguardano
solo l’impostazione
Speaker B.
2
•
Utilizzare il tasto SPEAKERS sul pannello anteriore
per selezionare un’impostazione del sistema di
altoparlanti.
Come accennato sopra, se è stato selezionato
Normal
(default) questo tasto serve solo per accendere o
spegnere il sistema di altoparlanti principali (A).
Nota
1 • Quando si seleziona la riproduzione dagli ingressi multicanale, non sarà possibile utilizzare Midnight/Loudness, Miglioramento del dialogo o i tasti
SIGNAL SELECT e ANALOG ATT oppure le altre modalità di ascolto (inclusa STEREO e l’elaborazione del canale surround posteriore).
• Quando si seleziona la riproduzione dagli ingressi multicanale, è possibile impostare solo il volume e i livelli del canale.
• Non è possibile ascoltare il sistema di altoparlanti B (seconda zona) durante la riproduzione dagli ingressi multicanale.
RECEIVER
SOURCE
SYSTEM OFF
INPUT
SELECT
DVD
TV
BD
TV CTRL
CD
HOME MEDIA
CD-R
HDMI
2 • L’uscita subwoofer dipende dalle impostazioni effettuate in
Impostazione manuale degli altoparlanti a pagina 50. Tuttavia, se si seleziona
SP
B, nessun
suono verrà riprodotto dal subwoofer (non viene effettuato il downmix del canale LFE).
• A seconda delle impostazioni in
Impostazione dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42, l’uscita dai terminali delle uscite di preamplificazione
surround posteriori potrebbe cambiare.
• Tutti i sistemi di altoparlanti (tranne i collegamenti
Speaker B) vengono disattivati quando si collegano le cuffie.
VSX_LX60LX70_It.book Page 56 Tuesday, June 5, 2007 1:34 PM