HP Display professionale Z27x HP DreamColor Manuale d'uso
Pagina 65

Nome
impostazioni
predefinite
Rosso
primario
(u'v')
Verde
primario
(u'v')
Blu primario
(u'v')
Punto del
bianco
Gamma
Luminanza
sRGB
0.451, 0.523
0.125, 0.563
0.175, 0.158
D65
sRGB
250 cd/m
2
AdobeRGB
0.451, 0.523
0.076, 0.576
0.175, 0.158
D65
2,2
250 cd/m
2
BT.709
0.451, 0.523
0.125, 0.563
0.175, 0.158
D65
2,4
100 cd/m
2
BT.601
0.432, 0.525
0.130, 0.562
0.175, 0.158
D65
2,4
100 cd/m
2
BT.2020
0.557, 0.516
0.056, 0.587
0.159, 0.126
D65
2,4
100 cd/m
2
DCI P3
0.496, 0.526
0.099, 0.578
0.175, 0.158
P3
2,6
48 cd/m
2
Quando si utilizza un display, con il passare del tempo l'emissione di luce della retroilluminazione
cambia. Di conseguenza, un display di importanza critica per il colore deve essere ricalibrato di volta
in volta per garantire la precisione del colore. HP consiglia di ricalibrare lo Z27x ogni mille ore di
utilizzo. Il numero di ore dalla calibrazione può essere visualizzato tramite l'opzione Mostra
informazioni display nel Menu principale dell'OSD, oppure tramite il comando Visualizza informazioni.
HP supporta una varietà di strumenti di misurazione del colore, dalle soluzioni economiche in vendita
ad alcune centinaia di euro ai vari colorimetri e spettroradiometri che costano decine di migliaia di
euro. I seguenti strumenti di misura sono supportati:
●
Soluzione di calibrazione HP DreamColor (colorimetro con tecnologia X-Rite i1)
●
Colorimetro Klein K10-A
●
Spettroradiometro Photo Research PR-655 SpectraScan
●
Spettroradiometro Photo Research PR-670 SpectraScan
●
Spettroradiometro Photo Research PR-680/PR-680L SpectraDuo
●
Spettroradiometro Photo Research PR-730/735 SpectraScan
●
Spettroradiometro Photo Research PR-740/745 SpectraScan
●
Colorimetro Konica Minolta CA-210 Display Color Analyzer
La soluzione di calibrazione HP DreamColor è disponibile direttamente dai rivenditori HP.com e HP.
Per prezzi e disponibilità, contattare i produttori degli altri strumenti supportati.
NOTA:
Poiché la connessione allo Z27x avviene tramite USB, le unità Photo Research e Konica
Minolta devono disporre di connessione USB, che è opzionale su alcuni modelli.
Due diversi flussi di lavoro di calibrazione sono supportati:
●
Calibrazione guidata con menu su schermo
●
Calibrazione guidata HP StudioCal XML
Questa guida per l'utente descrive solo l'opzione di calibrazione guidata con menu su schermo. Fare
riferimento alla guida per l'utente avanzato HP DreamColor Z27x per informazioni sull'opzione di
calibrazione guidata XML.
Introduzione alla calibrazione del colore
57