Stabilizzatore di immagini – Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 IS STM Manuale d'uso
Pagina 8

ITA-7
È possibile usare lo stabilizzatore di immagini sia
in modalità AF che MF. Questa funzione fornisce
un’ottima stabilizzazione dell’immagine in certe
condizioni di ripresa (come la ripresa di soggetti
immobili e lo scatto ripetuto).
1
Impostare l’interruttore dello
STABILIZZATORE su ON.
●
●
Qualora non si intenda usare la funzione
di stabilizzazione di immagini, impostare
l’interruttore su OFF.
2
Lo stabilizzatore di immagini si attiva
premendo a metà corsa il pulsante di
scatto.
●
●
Accertarsi che l’immagine visualizzata nel mirino
sia stabile, quindi premere a fondo il pulsante di
scatto per scattare la foto.
Stabilizzatore di immagini
5
●
●
Se si riprende un soggetto immobile, le oscillazioni della
fotocamera vengono compensate in tutte le direzioni.
●
●
Compensa le oscillazioni verticali della fotocamera
nel caso di scatto ripetuto in direzione orizzontale, e
compensa le oscillazioni orizzontali della fotocamera
nel caso di scatto ripetuto in direzione verticale.
●
●
Quando si utilizza un treppiede è opportuno disattivare
lo stabilizzatore di immagini per risparmiare le batterie.
●
●
Anche utilizzando un cavalletto, lo stabilizzatore di
immagini sarà altrettanto efficace che nello scatto
a mano libera. Tuttavia, a seconda dell’ambiente
di scatto, l’effetto dello stabilizzatore di immagini
potrebbe essere meno efficace.
●
●
La funzione di stabilizzazione di immagini è attiva
anche quando l’obiettivo zoom è usato assieme ad un
tubo di prolunga EF12 II o EF25 II.
●
●
Se si desidera cambiare il pulsante di assegnazione
della modalità AF, lo stabilizzatore di immagini quando
verrà premuto il nuovo pulsante.
●
●
Lo stabilizzatore di immagini non è in grado
di evitare fenomeni di sfocatura derivanti dal
movimento del soggetto ritratto.
●
●
Lo stabilizzatore di immagini potrebbe non funzionare
correttamente se si effettua la ripresa da un veicolo
soggetto a forti scosse o da un altro mezzo di trasporto.
●
●
Lo stabilizzatore di immagini aumenta il
consumo di batterie rispetto alla normale ripresa,
e riduce quindi il numero di scatti possibili.