Montaggio e smontaggio dell’obiettivo, Impostazione della modalità di messa a fuoco – Canon EF-S 18-55mm f3.5-5.6 IS STM Manuale d'uso
Pagina 6

ITA-5
Per informazioni dettagliate sul montaggio e
sullo smontaggio dell’obiettivo, consultare il
manuale di istruzioni della fotocamera.
●
●
Dopo avere rimosso l’obiettivo dalla fotocamera, appoggiarlo
con la parte posteriore rivolta verso l’alto in modo da evitare
graffi sulla superficie della lente o sui contatti.
●
●
Graffi, sporco o impronte sui contatti elettrici
possono dare luogo a problemi di collegamento e
corrosione. Ciò potrebbe compromettere il corretto
funzionamento della fotocamera e dell’obiettivo.
●
●
Se sono presenti sporco o impronte sui contatti
elettrici, pulirli con un panno morbido.
●
●
Quando l’obiettivo non è montato sulla fotocamera,
coprirlo sempre con l’apposito coperchio anti-polvere.
Per fissarlo correttamente, allineare il contrassegno
presente sul coperchio
e quello presente sull’obiettivo,
come mostrato in figura e ruotare in senso orario. Per
rimuovere il coperchio, ruotarlo in senso antiorario.
Montaggio e smontaggio
dell’obiettivo
1
Impostazione della
modalità di messa a fuoco
2
Una volta effettuata la messa a fuoco automatica
in modalità AF ONE SHOT, mettere a fuoco
manualmente il soggetto premendo a metà corsa il
pulsante di scatto e ruotando la ghiera di messa a
fuoco (messa a fuoco manuale sempre disponibile).
Se si intende scattare foto utilizzando la messa
a fuoco automatica (AF), posizionare il selettore
della modalità su AF.
Per utilizzare solo la messa a fuoco manuale
(MF), impostare il selettore di messa a fuoco su
MF, quindi mettere a fuoco ruotando la ghiera di
messa a fuoco.
●
●
Ruotare velocemente la ghiera di messa a fuoco
può causare un ritardo nella messa a fuoco.
●
●
La regolazione manuale della messa a fuoco
non è possibile quando la fotocamera è su OFF.