Attenzione – Brother PR-600 600C Manuale d'uso
Pagina 214

Individuazione dei guasti 197
7
Nell’indumento vi
sono tagli o fori
causati dall’ago.
L’ago è smussato.
Sostituire l’ago. Gli aghi
smussati passano con difficoltà
attraverso l’indumento,
causando strappi del tessuto.
p.15, 61
Il tessuto è troppo delicato.
La semplice penetrazione
dell’ago può danneggiare il
tessuti delicati. Utilizzare uno
stabilizzatore sul tessuto.
p.167
Il tessuto presenta
arricciature.
La tensione del filo è eccessiva.
Regolare la tensione in base al
tipo di tessuto e al filo utilizzati.
Il filo di poliestere si allungherà
durante la cucitura, soprattutto
se le tensioni sono eccessive. Al
termine della cucitura, il filo
torna alla lunghezza originale,
causando arricciature nel
tessuto.
p.84
Il tessuto presenta
arricciature.
La tensione del tessuto nel telaio
per ricamo non è corretta.
Inserire saldamente i tessuti non
allungabili nel telaio per
ricamo. Un inserimento lento
causerà un raggruppamento del
tessuto in fase di cucitura.
Tendere i tessuti di maglia
morbidi nel telaio per ricamo
utilizzando un rivestimento
stabile. Un’eccessiva tensione
dell’indumento ne causerà un
arricciamento quando si
rimuove il telaio.
p.166
I punti in colonna sono troppo
lunghi.
Digitalizzare nuovamente il
modello con una cucitura piena
o con righe multiple di punti in
colonna.
L’ago è smussato.
Gli aghi smussati abbassano il
tessuto e danneggiano il
materiale. Sostituire l’ago.
p.15, 61
La densità del filo è troppo
pesante.
La presenza di troppi punti in
una zona tira il tessuto,
causando arricciature.
Diminuire leggermente la
densità del modello da 5% a
10%.
Non è possibile
leggere il display
a cristalli liquidi.
Il contrasto del display a cristalli
liquidi non è corretto.
Regolare il contrasto del display
a cristalli liquidi.
p.142
Sintomo
Causa probabile
Rimedio
Pagina di
riferimento
●
Questa macchina è dotata di un meccanismo di rilevamento del filo. Se il filo superiore non è
infilato nella macchina, la macchina non funzionerà correttamente, anche premendo il
pulsante Avvio/Stop dopo aver sbloccato la macchina.
●
Se la macchina si arresta improvvisamente:
- Spegnere la macchina e scollegare il cavo di alimentazione.
- Riavviare la macchina seguendo la procedura di funzionamento corretta. Consultare
pagina 20.
ATTENZIONE
Sapphire_it.book Page 197 Wednesday, August 27, 2003 8:53 PM