Tensione del filo non corretta – Brother Innov-is 1250 Manuale d'uso
Pagina 191

Identificazione dei guasti 189
5
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Tensione del filo non corretta
■ Sintomi
• Sintomo 1: Il filo inferiore risulta visibile sul lato superiore del tessuto.
• Sintomo 2: Il filo superiore si presenta come una linea retta sul lato superiore del tessuto.
• Sintomo 3: Il filo superiore risulta visibile sul lato inferiore del tessuto.
• Sintomo 4: Il filo inferiore si presenta come una linea retta sul lato inferiore del tessuto.
• Sintomo 5: La cucitura sul lato inferiore del tessuto è lenta o presenta allentamenti.
■ Causa/rimedio/dettagli di controllo
Causa 1
La macchina non è infilata correttamente.
<Con i sintomi 1 e 2 descritti qui sopra>
L'infilatura della spolina non è corretta.
Riportare la tensione del filo superiore al valore
standard, quindi consultare la parte “Filo superiore
teso” (pagina 186) per correggere l'infilatura.
<Con i sintomi 3 e 5 descritti qui sopra>
L'infilatura superiore non è corretta.
Riportare la tensione del filo superiore al valore
standard, quindi consultare la parte “Filo
aggrovigliato sul lato rovescio del tessuto”
(pagina 187) per correggere l'infilatura superiore.
Causa 2
Non si stanno utilizzando un ago e un filo adatti
al tessuto.
L’ago per macchina da cucire da utilizzare
dipende dal tipo di tessuto cucito e dallo spessore
del filo.
Se non si utilizzano un ago e un filo adatti al
tessuto, la tensione del filo non verrà regolata
correttamente, producendo grinze nel tessuto o
punti saltati.
• Consultare la parte “Tipi di aghi e relativo
uso” (pagina 41) per controllare che si stia
utilizzando un ago e un filo adatti al tessuto.
Causa 3
Non è stata selezionata un'impostazione adatta
sulla manopola di tensione del filo.
L'impostazione selezionata per la tensione del
filo superiore non è adatta.
Consultare la parte “Regolazione della tensione
del filo” (pagina 59) per selezionare una tensione
del filo adatta.
La tensione del filo adatta dipende dal tipo di
tessuto e dal filo utilizzato.
* Regolare la tensione del filo eseguendo una
cucitura di prova su uno scampolo dello
stesso tessuto che si utilizzerà per il progetto.
Nota
z Se l'infilatura superiore e della spolina non
sono corrette, non è possibile regolare
correttamente la tensione del filo.
Controllare innanzitutto l'infilatura superiore
e della spolina, quindi regolare la tensione
del filo.
• Se il filo della spolina risulta visibile sul lato
diritto del tessuto
Premere
sul pannello operativo per
ridurre la tensione del filo superiore.
• Se il filo superiore risulta visibile sul lato
rovescio del tessuto
Premere
sul pannello operativo per
aumentare la tensione del filo superiore.
Sintomo 1
Sintomo 3
a Lato inferiore del tessuto
b Filo inferiore visibile sul lato
superiore del tessuto
c Filo superiore
d Lato superiore del tessuto
e Filo inferiore
f Filo superiore visibile sul
lato inferiore del tessuto