4ricamo – Brother Innov-is 1250 Manuale d'uso
Pagina 145

4
RICAMO
In questo capitolo sono descritte le operazioni per eseguire un ricamo.
Esecuzione corretta del ricamo ....... 144
Preparazione .............................. 144
Esecuzione dei ricami passo dopo
passo .......................................... 146
Applicazione del piedino per
ricamo .................................................. 147
Applicazione del piedino per
ricamo ........................................147
Rimozione del piedino per
ricamo ........................................149
Applicazione dell'unità per
ricamo ...............................................150
Precauzioni relative all'unità
per ricamo ...........................150
Applicazione dell’unità per
ricamo .............................................150
Rimozione dellunità per
ricamo.......................................... 152
Preparazione del tessuto ................. 153
Applicazione di un materiale
stabilizzatore al tessuto.............. 153
Impostazione del tessuto
nel telaio per ricamo .................. 154
Applicazione del telaio per
ricamo .................................................. 157
Applicazione del telaio per
ricamo .............................................157
Rimozione del telaio per
ricamo ........................................... 158
Selezione degli schemi di
ricamo ............................................. 159
Informazioni sul Copyright ....... 159
Tipi di schema di ricamo .......... 159
Funzionamento del display a
cristalli liquidi........................... 160
Selezionare uno schema di
ricamo ................................ 162
Selezione dei caratteri .............. 163
Selezione di un motivo a
cornicetta ............................ 164
Utilizzo di una scheda per ricamo
(venduta separatamente) .......... 165
Esecuzione del ricamo ................... 166
Cucitura di finiture eleganti...... 166
Ricamo di un motivo ................ 167
Esecuzione di appliqué ............. 169
Modifica di motivi ......................... 171
Regolazione del layout ............. 171
Regolazione della tensione
del filo ...................................... 173
Regolazione della custodia della
spolina alternativa (nessun colore
sulla vite) .................................. 174
Nuova cucitura......................... 175
Il filo fuoriesce a metà
di un ricamo ............................. 175
Interruzione durante il ricamo ...176
Utilizzo della Funzione Memoria...178
Precauzioni relative ai dati di
ricamo ................................ 178
Memorizzazione di motivi........ 180
Trasferimento dei disegni di ricamo
dal computer alla macchina ..... 181