Punti di rinforzo, Punto elastico triplo, Cucitura di rinforzi – Brother Innov-is 1250 Manuale d'uso
Pagina 115

Punti di rinforzo 113
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Punti di rinforzo
Rinforzare i punti che saranno soggetti a sollecitazioni, come il giromanica e gli angoli delle tasche.
Punto elastico triplo
Utilizzare il punto elastico triplo per rinforzare il giro-
manica e il cavallo dei pantaloni.
a
Montare il piedino per zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 44).
b
Selezionare il punto
4
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 51).
c
Iniziare a cucire.
• Per i dettagli, consultare la parte “Inizio della
cucitura” (pagina 53).
Cucitura di rinforzi
I rinforzi sono utilizzati per rendere più solide le parti
soggette a sollecitazioni, come gli angoli delle tasche
e le aperture.
Qui di seguito è descritta, a titolo di esempio, la
procedura da seguire per cucire rinforzi agli angoli
delle tasche.
a
Determinare la lunghezza desiderata per il rinforzo.
Regolare la piastra di guida bottone sul piedino
per asole “A” sulla lunghezza desiderata. (La
distanza tra le suddivisioni del righello del
piedino premistoffa è pari a 5 mm (3/16 pollice).)
a Righello del piedino premistoffa
b Lunghezza del rinforzo
c 5 mm (3/16 di pollice)
• È possibile cucire un rinforzo su una lunghezza
massima di circa 28 mm (1-1/8 pollici).
Nome del
punto
Motivo
Applicazione
Larghezza punto
[mm (poll.)]
Lunghezza punto
[mm (poll.)]
Piedino
premi-
stoffa
Auto
Manuale
Auto
Manuale
Punto ela-
stico triplo
4
Rinforzo delle cuciture del giromanica
e del cavallo dei pantaloni
0,0
(0)
0,0–7,0
(0–1/4)
2,5
(3/32)
1,5–4,0
(1/16–3/16)
J
Rinforzo
60
Rinforzo delle estremità di aper-
ture, come gli angoli delle tasche
2,0
(1/16)
1,0–3,0
(1/16–1/8)
0,4
(1/64)
0,3–1,0
(1/64–1/16)
A
Punto di ram-
mendo
58
Rammendo di tessuti medi
7,0
(1/4)
2,5–7,0
(3/32–1/4)
2,0
(1/16)
0,4–2,5
(1/64–3/32)
59
Rammendo di tessuti pesanti
7,0
(1/4)
2,5–7,0
(3/32–1/4)
2,0
(1/16)
0,4–2,5
(1/64–3/32)
J
3
1
2