Utilizzo del telaio per cappelli opzionale, Telaio per cappelli e relativi accessori – Brother PR-1000 Manuale d'uso
Pagina 262

APPENDICE ————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
260
Utilizzo del telaio per cappelli opzionale
Grazie al telaio per cappelli opzionale, è possibile eseguire ricami su cappelli e berretti. Qui di seguito sono
descritte le procedure per l’utilizzo del telaio per cappelli.
Telaio per cappelli e relativi accessori
Per utilizzare il telaio per cappelli sono necessari l’elemento conduttore del telaio per cappelli e la maschera
di montaggio.
Telaio per cappelli
1 Area di ricamo:
60 mm (H) × 360 mm (L)
(2-3/8 di pollice (H) × 14 pollici
(L))
2 Il segno indica il centro dell’area
di ricamo.
3 Chiusura a scatto
Elemento conduttore del telaio per cappelli e 4 viti a testa
zigrinata
Per applicare il telaio per cappelli al carrello, rimuovere il supporto
del telaio per cappelli e applicare questo elemento conduttore del
telaio al carrello della macchina.
1 Inserire le viti a testa zigrinata in questi fori e avvitare le viti per
bloccare la sezione mobile. Utilizzare questi fori per la
conservazione dell’elemento conduttore del telaio per cappelli.
2 Molla di tenuta
Il telaio per cappelli è bloccato da due molle di tenuta.
Maschera di montaggio
Utilizzare quando si inserisce un cappello nel telaio per
cappelli.
1 Supporti
Il telaio per cappelli è bloccato da tre supporti.
2 Staffa di montaggio
Avvitare le viti a testa zigrinata per bloccare la superficie di
montaggio.
3 Viti
Regolare le dimensioni della maschera di montaggio in
base al tipo di cappello da ricamare.
4 Leva
Ruotare il telaio per cappelli nella posizione in cui è più
facile racchiudere il tessuto, tirando la leva.
Supporto
Cacciavite a testa esagonale
(grande)
Cacciavite a testa esagonale
(medio)
• Utilizzare per regolare l’anello dell’elemento conduttore del telaio per cappelli e l’altezza della staffa a
forma di L. (Consultare pagina 265.)