Brother PR1000e Manuale d'uso
Pagina 52

SEMINARIO DI RICAMO ————————————————————————————————————————————————————————————————————
50
■ Inserimento del tessuto nel telaio per ricamo piccolo
La procedura per inserire il tessuto nel telaio per
ricamo piccolo è descritta di seguito.
Si segue la stessa procedura per inserire il
tessuto nel telaio per ricamo medio.
Per i dettagli sull’inserimento del tessuto negli
altri telai per ricamo inclusi, fare riferimento a
“Inserimento del tessuto” a pagina 94.
2
Allentare la vite sul telaio esterno.
1 Vite
3
Collocare il tessuto con il lato diritto verso
l’alto sulla parte superiore del telaio esterno.
• Il telaio esterno non ha un lato anteriore o
posteriore. Entrambi i lati possono essere
utilizzati come parte anteriore.
• Si consiglia di utilizzare per il ricamo uno
stabilizzatore trasferibile mediante stiratura
(rivestimento), al fine di evitare il
restringimento della cucitura o motivi non
allineati. (Consultare “Applicazione al
tessuto dello stabilizzatore trasferibile
mediante stiratura (Rivestimento)” a
pagina 93.)
4
Premere il telaio interno nel telaio esterno.
• Accertarsi che il tessuto non presenti grinze
dopo essere stato collocato nel telaio per
ricamo.
5
Avvitare leggermente la vite e tirare i bordi
del tessuto.
6
Avvitare saldamente la vite e controllare che
il tessuto sia teso.
• Dopo aver fissato il tessuto, battendo
leggermente su di esso si sentirà un suono
simile a un tamburo.
• Unire saldamente insieme il telaio interno
e quello esterno, in modo che la parte
inferiore del telaio interno sia più bassa
rispetto alla parte inferiore del telaio
esterno.
1 Telaio interno
2 Telaio esterno
3 Parte inferiore del telaio interno
• Avvitare saldamente la vite con l’ausilio
del cacciavite a disco in dotazione.
1 Cacciavite a disco
La tensione del tessuto e l’utilizzo di un materiale
stabilizzatore variano a seconda del tipo di tessuto
da ricamare. Provare vari metodi per ottenere i
migliori risultati di ricamo possibili. (Consultare
“Tecniche di inserimento” a pagina 251.)
Promemoria
● È possibile utilizzare questa macchina da
ricamo anche con i telai per cappelli
opzionali. (Consultare “Utilizzo del telaio
per cappelli opzionale” a pagina 260.)