Brother Innov-is 2200 Manuale d'uso
Pagina 9

SOMMARIO
7
1
2
3
4
5
6
7
8
Capitolo 5 Ricamo
109
PRIMA DI RICAMARE................................ 110
Montaggio del piedino per ricamo “U”.................... 111
Montaggio dell’unità da ricamo............................... 112
SELEZIONE DI DISEGNI DA RICAMO....... 114
Disegni a punto singolo/Disegni floreali .................. 115
Disegni alfabetici..................................................... 116
Disegni a cornice .................................................... 117
Schede per ricamo................................................... 118
Selezione dei disegni dalla memoria della
macchina/computer................................................. 118
VISUALIZZAZIONE DELLA SCHERMATA
DI CUCITURA ........................................... 119
PREPARAZIONE DEL TESSUTO................. 120
Applicazione dello stabilizzatore al tessuto ............. 120
Inserimento del tessuto nel telaio da ricamo ............ 121
Ricamo di tessuti piccoli e di bordi di tessuti ........... 123
MONTAGGIO DEL TELAIO DA RICAMO...... 124
MODIFICA DEL DISEGNO ........................ 125
Modifica della Visualizzazione telaio da ricamo ..... 125
Modifica della posizione del disegno ...................... 125
Rotazione del disegno ............................................. 126
Modifica delle dimensioni del disegno .................... 126
Creazione di un’immagine speculare orizzontale........... 127
Modifica della densità dei punti
(solo disegni alfabetici e a cornice).......................... 128
Modifica del colore dei singoli caratteri................... 128
CONTROLLO DEL DISEGNO.................... 129
Controllo della posizione del ricamo....................... 129
Anteprima del disegno............................................. 130
RICAMO DI UN DISEGNO ....................... 131
Cucitura di finiture pregevoli ................................... 131
Ricamo di disegni.................................................... 132
Ricamo di applicazioni............................................ 133
Termine del filo della spolina .................................. 134
Rottura del filo durante la cucitura .......................... 135
Ricominciare dall’inizio .......................................... 136
Regolazione della tensione del filo .......................... 136
Taglio automatico del filo (Taglio colore finale)....... 137
Modifica della velocità di ricamo ............................ 138
Modifica della visualizzazione del colore del filo.... 138
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
MEMORIA ................................................. 140
Precauzioni relative ai dati di ricamo ...................... 140
Salvataggio dei disegni da ricamo nella memoria
della macchina........................................................ 141
Salvataggio di disegni da ricamo sul computer ........ 142
Recupero dei disegni dalla memoria della
macchina ................................................................ 143
Recupero di disegni dal computer ........................... 144
APPLICAZIONI DEI RICAMI ...................... 146
Utilizzo di una cornice da ricamo per creare
un’applicazione (1).................................................. 146
Utilizzo di una cornice da ricamo per creare
un’applicazione (2).................................................. 147
Capitolo 6 Modifica dei ricami
149
FUNZIONI DI MODIFICA DISPONIBILI.... 150
SELEZIONE DEI DISEGNI DA
MODIFICARE ............................................ 151
Selezione di disegni a punto marcato/Disegni
floreali/Disegni a cornice......................................... 151
Disegni alfabetici..................................................... 152
MODIFICA DEI DISEGNI........................... 154
Spostamento del disegno ......................................... 155
Rotazione del disegno ............................................. 155
Modifica delle dimensioni del disegno .................... 156
Eliminazione del disegno......................................... 156
Modifica della configurazione dei disegni con
caratteri ................................................................... 157
Modifica della spaziatura dei caratteri ..................... 157
Modifica del colore di ogni carattere in un
disegno.................................................................... 158
In seguito alla modifica ........................................... 158
COMBINAZIONE DI DISEGNI ...................159
Modifica di disegni combinati ................................. 159
Cucitura di disegni combinati.................................. 162
UTILIZZO DELLA FUNZIONE DI
MEMORIA ..................................................162
Capitolo 7 MY CUSTOM STITCH
(PUNTI PERSONALIZZATI) 163
DISEGNO DI UN PUNTO..........................164
INSERIMENTO DEI DATI DEL PUNTO.......166
UTILIZZO DI PUNTI PERSONALIZZATI
MEMORIZZATI...........................................171
Salvataggio di punti personalizzati nella memoria
della macchina ........................................................ 171
Salvataggio di punti personalizzati sul computer............ 172
Recupero dei punti personalizzati dalla memoria
della macchina ........................................................ 173
Recupero di punti personalizzati dal computer........ 173
Capitolo 8 Appendice
175
CURA E MANUTENZIONE.........................176
Pulizia del display LCD ........................................... 176
Pulizia del corpo della macchina ............................ 176
Pulizia della guida del crochet ................................ 176
Regolazione della custodia della spolina sostitutiva
(senza segno)........................................................... 177
REGOLAZIONE DELLO SCHERMO............178
La visibilità dello schermo è bassa ........................... 178
La tastiera a sfioramento non funziona
correttamente .......................................................... 178
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...................180
MESSAGGI DI ERRORE ..............................183
SPECIFICHE ................................................188
AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE
DELLAMACCHINA.....................................189
TABELLA IMPOSTAZIONI DEL PUNTO .....191
INDICE .......................................................197