Inserimento del tessuto, Utilizzo del foglio per ricamo – Brother Innov-is 2200 Manuale d'uso
Pagina 124

PREPARAZIONE DEL TESSUTO
122
■ Inserimento del tessuto
a
Sollevare e allentare la vite di regolazione del
telaio, quindi rimuovere il telaio interno.
a Telaio interno
b Vite di regolazione del telaio
b
Distendere il tessuto con il lato diritto verso
l’alto sulla parte superiore del telaio esterno,
quindi posizionare il telaio interno in alto.
* Accertarsi di allineare
sul telaio interno con
sul telaio esterno.
a Telaio interno
b Telaio esterno
c Vite di regolazione del telaio
c
Serrare leggermente la vite di regolazione del
telaio, quindi tirare delicatamente i bordi del
tessuto per rimuovere eventuali allentamenti.
d
Tendere delicatamente il tessuto, quindi
serrare saldamente la vite di regolazione del
telaio in modo che il tessuto rimanga teso.
* Accertarsi che i bordi dei telai interno ed esterno
siano allineati.
a Telaio esterno
b Telaio interno
c Rovescio del tessuto
e
Riportare la vite di regolazione del telaio
nella posizione originale.
■ Utilizzo del foglio per ricamo
Quando si desidera ricamare un disegno in una
posizione particolare, utilizzare il foglio per ricamo
per inserire il tessuto nel telaio da ricamo.
a
Segnare l’area del tessuto da ricamare.
a Disegno da ricamo
b Segno
Nota
Se il tessuto non è teso, il disegno potrebbe risultare
non allineato o il tessuto potrebbe arricciarsi. Seguire
la procedura descritta di seguito per tendere
delicatamente il tessuto nel telaio da ricamo in modo
che non sia lento. Inoltre, accertarsi di lavorare su una
superficie piana quando si inserisce il tessuto nel
telaio da ricamo.
a
b
a
b
c
Promemoria
• Dopo aver teso il tessuto, battendo leggermente su
di esso si dovrebbe sentire un suono simile a un
tamburo.
• Tendendo il tessuto da ogni angolo e ogni lato,
fissare saldamente la vite di regolazione del telaio.
a
b
c
a
b