Ricamo di tessuti piccoli e di bordi di tessuti – Brother Innov-is 2200 Manuale d'uso
Pagina 125

PREPARAZIONE DEL TESSUTO
Ri
camo
123
5
b
Posizionare il foglio per ricamo nel telaio
interno, quindi allineare le linee guida sul
foglio per ricamo ai segni sul tessuto.
a Telaio interno
b Linee guida
c
Tenere il tessuto all’interno dei telai interno
ed esterno in modo che non vi siano pieghe o
arricciature (vedere pagina 122).
a Telaio interno
b Telaio esterno
d
Rimuovere il foglio per ricamo.
Ricamo di tessuti piccoli e di bordi di
tessuti
Usare uno stabilizzatore per ricamo per fornire un maggior
supporto. Dopo aver ricamato, rimuovere con cautela lo
stabilizzatore.
■ Ricamo di tessuti piccoli
Quando si ricamano piccoli pezzi di tessuto,
utilizzare un adesivo spray temporaneo per
applicare il piccolo pezzo di tessuto allo
stabilizzatore, quindi inserire lo stabilizzatore nel
telaio da ricamo. Se non si desidera utilizzare uno
spray adesivo temporaneo, fissare il tessuto allo
stabilizzatore con punti di imbastitura.
a Tessuto
b Stabilizzatore
■ Ricamo di bordi o angoli
Quando si ricamano angoli o bordi di tessuto,
utilizzare un adesivo spray temporaneo per
applicare l’angolo o il bordo del tessuto allo
stabilizzatore, quindi inserire lo stabilizzatore nel
telaio da ricamo. Se non si desidera utilizzare uno
spray adesivo temporaneo, fissare il tessuto allo
stabilizzatore con punti di imbastitura.
a Tessuto
b Stabilizzatore
■ Ricamo di nastri o strisce di tessuto
Quando si ricamano pezzi di tessuto stretti,
utilizzare un adesivo spray temporaneo per
applicare il nastro o la striscia di tessuto allo
stabilizzatore, quindi inserire lo stabilizzatore nel
telaio da ricamo. Se non si desidera utilizzare un
adesivo spray temporaneo, inserire entrambe le
estremità del nastro o della striscia di tessuto
insieme allo stabilizzatore nel telaio da ricamo.
a Nastro o striscia di tessuto
b Stabilizzatore
a
b
a
b
a
b
a
b
a
b