Cucitura di tessuti elastici e nastro elastico, Cucitura elastica, Applicazione dell’elastico – Brother Innov-is 50 Manuale d'uso
Pagina 93

Cucitura di tessuti elastici e nastro elastico 91
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
3
Cucitura di tessuti elastici e nastro elastico
È possibile cucire tessuti elastici ed applicare nastro elastico.
Nello svolgimento di ciascuna delle seguenti operazioni di cucitura, osservare le precauzioni
corrispondenti.
Cucitura elastica
a
Accendere la macchina da cucire.
b
Selezionare il punto
04
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 67).
c
Montare il piedino per zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 41).
d
Cucire il tessuto senza tirarlo.
Applicazione dell’elastico
Quando si applica nastro elastico ai polsini o alla vita
di un abito, le dimensioni finali corrisponderanno a
quelle del nastro elastico teso. È pertanto necessario
utilizzare un’adeguata lunghezza di nastro elastico.
a
Appuntare con gli spilli il nastro elastico sul
rovescio del tessuto.
Appuntare gli spilli su vari punti, in modo che il
nastro sia uniformemente posizionato sul
tessuto.
a Nastro elastico
b Perno
b
Accendere la macchina da cucire.
c
Selezionare un punto.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 67).
Nome del
punto
Disegno
Tasto
numerico
Applicazione
Larghezza punto
[mm (poll.)]
Lunghezza punto
[mm (poll.)]
Piedino
premist
offa
Auto
Manuale
Auto
Manuale
Punto
elastico
04
Tessuti elastici
1,0
(1/16)
1,0–3,0
(1/16–1/8)
2,5
(3/32)
1,0–4,0
(1/16–3/16)
J
Punto a zig-
zag a 2 punti
06
–
Applicazione di
elastico
5,0
(3/16)
1,5–7,0
(1/16–1/4)
1,0
(1/16)
0,2–4,0
(1/64–3/16)
Punto a zig-
zag a 3 punti
07
5,0
(3/16)
1,5–7,0
(1/16–1/4)
1,0
(1/16)
0,2–4,0
(1/64–3/16)
Punto per
applicazione
di elastici
31
–
Applicazione di
elastico a tessuti
elastici
4,0
(3/16)
0,0–7,0
(0–1/4)
1,0
(1/16)
0,2–4,0
(1/64–3/16)
J