Punti di base – Brother Innov-is 50 Manuale d'uso
Pagina 77

Punti di base 75
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
3
Punti di base
I punti diritti vengono utilizzati per effettuare cuciture semplici. Sono disponibili tre punti di base.
Punti di base
a
Imbastire i pezzi di tessuto o unirli con gli
spilli.
b
Accendere la macchina da cucire.
c
Selezionare un punto.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 67).
d
Montare il piedino per zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 41).
e
Abbassare l’ago nel tessuto all’inizio della
cucitura.
f
Iniziare a cucire.
• Per i dettagli, consultare la parte “Inizio della
cucitura” (pagina 52).
• Per i dettagli relativi alla cucitura di punti di
fermatura/rinforzo, consultare la parte
“Fissaggio della cucitura” (pagina 54).
g
Al termine della cucitura, tagliare il filo.
• Per i dettagli, consultare la parte “Taglio del
filo” (pagina 56).
Nome del
punto
Disegno
Tasto
numerico
Applicazione
Larghezza punto
[mm (poll.)]
Lunghezza punto
[mm (poll.)]
Piedino
premist
offa
Auto
Manuale
Auto
Manuale
Punto diritto
(posizione
sinistra
dell’ago)
01
Cuciture semplici e
arricciature o
nervature (linea di
riferimento sinistra/
punti di fermatura)
0,0
(0)
0,0–7,0
(0–1/4)
2,5
(3/32)
0,2-5,0
(1/64–3/16)
J
Punto diritto
(posizione
centrale
dell’ago)
02
Cuciture semplici e
arricciature o
nervature (linea di
riferimento centrale/
punti di fermatura)
3,5
(1/8)
0,0–7,0
(0–1/4)
2,5
(3/32)
0,2-5,0
(1/64–3/16)
Punto
elastico triplo
03
Cuciture di rinforzo e
cucitura di tessuti
elastici
0,0
(0)
0,0–7,0
(0–1/4)
2,5
(3/32)
1,5–4,0
(1/16–3/16)
J