Cucitura doppia, Punti decorativi – Brother RL417 Manuale d'uso
Pagina 30

PUNTI INCORPORATI
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
—
29
■ Rammendo
1
Posizionare il tessuto di rinforzo sotto la
zona che si desidera rammendare.
• Utilizzare gli spilli di imbastitura per
mantenere il tessuto di rinforzo.
2
Cucire utilizzando un punto elastico lungo
la linea dello strappo, come mostrato.
■ Cucitura di elastici
1
Appuntare con gli spilli il nastro elastico
sul rovescio del tessuto.
2
Durante la cucitura, tirare l'elastico
davanti e dietro il piedino premistoffa.
■ Giunzione di tessuti
Il punto elastico può essere utilizzato per unire
insieme due pezzi di tessuto. Questo punto risulta
particolarmente efficace per la cucitura di tessuti
lavorati a maglia. Se si utilizza un filo di nylon, il
punto non sarà visibile.
1
Unire il bordo dei due pezzi di tessuto e
posizionarli al centro sotto il piedino
premistoffa.
2
Cucirli insieme utilizzando il punto
elastico. Mantenere vicini i due bordi di
tessuto.
• Utilizzare gli spilli di imbastitura per tenere
vicini i bordi dei due tessuti.
Cucitura doppia
Questi punti sono utilizzati per unire due pezzi di
tessuto, ad esempio quando si realizzato patchwork.
Esempio: patchwork con punto doppio
1 Linea di cucitura desiderata
2 Punto diritto
3 Punto doppio
Punti decorativi
Nome del punto Disegno
Lunghezza
punto
[mm (pollici)]
Larghezza
punto
[mm (pollici)]
Punto doppio
1,2 (1/16)
5 (3/16)
Punto ponte
1,2 (1/16)
5 (3/16)
Nome del punto Disegno
Lunghezza
punto
[mm (pollici)]
Larghezza
punto
[mm (pollici)]
Punto smerlo
0,5 (1/32)
5 (3/16)
16
17
1
2
3
15