Brother Innov-is 30 Manuale d'uso
Pagina 64

PUNTI UTILI ———————————————————————————————————————————————————————————————————————
62
■ Modifica della larghezza del punto
Premere il lato “+” o “–” del tasto Larghezza
punto per impostare la larghezza del punto.
• I numeri dei disegni variano in base al modello
della macchina. Fare riferimento a
“Impostazioni del punto” (pagina 89) per i
numeri dei disegni.
a Tasto Larghezza punto
b Larghezza punto
c Stretto
d Largo
Promemoria
● Prima di cucire le asole, verificare la
lunghezza e la larghezza del punto cucendo
un’asola di prova su un avanzo di tessuto.
■ Cucitura di asole su tessuti elastici
Per la cucitura di asole su tessuti elastici,
utilizzare un cordoncino.
a
Agganciare il cordoncino sulla parte del
piedino per asole “A” indicata
nell’illustrazione, in modo che entri nelle
scanalature, quindi legarlo senza tirare.
b
Accendere la macchina da cucire.
c
Selezionare il punto
o
.
d
Montare il piedino per asole “A”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 33).
e
Impostare la larghezza del punto secondo lo
spessore del cordoncino.
f
Abbassare la leva del piedino premistoffa e la
leva per asole, quindi iniziare a cucire.
g
Al termine della cucitura, tirare con
delicatezza il cordoncino per eliminare
eventuali allentamenti.
h
Con un normale ago da cucito tirare il
cordoncino sul rovescio della stoffa, quindi
legarlo.
i
Con il taglia asole, tagliare la parte centrale
del cordoncino rimasta all’estremità superiore
dell’asola.
Tagliare tutte le parti di cordoncino in eccesso.
–
+