Cucitura di tessuti leggeri, Cucitura di tessuti elastici, Attenzione – Brother Innov-is 30 Manuale d'uso
Pagina 53

51
2
■ Se si eseguono cuciture spesse ed il tessuto
non viene alimentato all’inizio della cucitura
Il piedino per zig-zag “J” è dotato di una funzione
che mantiene la leva del piedino premistoffa.
a Direzione di cucitura
b Disallineamento
a
Quando si inizia a cucire con un margine
troppo spesso per il tessuto da alimentare,
sollevare la leva del piedino premistoffa.
b
Con il dito indice, premere il pulsante nero (perno
di tenuta del piedino premistoffa) sul lato sinistro
del piedino per zig-zag “J”, quindi usare il pollice
per livellare il piedino premistoffa spingendolo
delicatamente verso il basso sulla parte anteriore
del piedino premistoffa. Si udirà un “click”;
continuare a premere il perno di tenuta del piedino
premistoffa abbassando il piedino.
a Pulsante nero
c
Il piedino premistoffa rimane sollevato
consentendo il trasporto del tessuto.
• Una volta cucito un margine, il piedino
premistoffa ritornerà a funzionare
normalmente.
Cucitura di tessuti leggeri
Quando si cuciono tessuti leggeri, la cucitura può
risultare non ben allineata o il tessuto può non
avanzare correttamente.
In questi casi, porre sotto il tessuto carta sottile o
materiale stabilizzatore e cucirli insieme al tessuto.
Terminata la cucitura, strappare via la carta in
eccesso.
a Materiale stabilizzatore o carta
Cucitura di tessuti elastici
Imbastire prima i pezzi di tessuto, quindi cucire
senza tirare il tessuto.
Per ottenere risultati migliori, è possibile utilizzare
filo per maglieria o un punto elastico.
a Imbastitura
● Lo spessore del tessuto varia a seconda del tipo
di stoffa. Se il tessuto viene spinto con troppa
forza, l’ago rischia di piegarsi o spezzarsi.
b
a
a
ATTENZIONE
a
a