Nota – Brother Innov-is 30 Manuale d'uso
Pagina 62

PUNTI UTILI ———————————————————————————————————————————————————————————————————————
60
a
Con un gessetto, segnare sul tessuto la
posizione e la lunghezza dell’asola.
a Segni sul tessuto
b Cucitura completata
b
Estrarre la piastra di guida bottone dal piedino
per asole “A”, quindi inserire il bottone che
dovrà passare attraverso l’asola.
■ Se il bottone non entra nella piastra di guida
bottone
Sommare il diametro e lo spessore del
bottone, quindi regolare la piastra di guida
bottone alla lunghezza ottenuta (la distanza
tra le suddivisioni del righello del piedino
premistoffa è pari a 5 mm (3/16 di pollice)).
a Righello del piedino premistoffa
b Lunghezza dell’asola (diametro + spessore
del bottone)
c 5 mm (3/16 pollice)
Esempio: per un bottone con un diametro di
15 mm (9/16 di pollice) e uno spessore di 10 mm
(3/8 di pollice), la piastra di guida bottone deve
essere impostata su 25 mm (1 pollice) sul righello.
a 10 mm (3/8 pollice)
b 15 mm (9/16 pollice)
X
La dimensione dell’asola è impostata.
c
Accendere la macchina.
d
Con la manopola per la selezione dei disegni,
selezionare un punto.
e
Montare il piedino per asole “A”.
• Per i dettagli, consultare la parte
“Sostituzione del piedino premistoffa”
(pagina 33).
f
Far passare il filo superiore attraverso il foro
del piedino premistoffa, quindi estrarlo sotto
il piedino premistoffa come illustrato.
g
Collocare la stoffa con l’estremità anteriore
del segno dell’asola allineata con i segni rossi
ai lati del piedino per asole, quindi abbassare
la leva del piedino premistoffa.
a Segno sul tessuto (davanti)
b Segni rossi sul piedino per asole
Nota
● Nell’abbassare il piedino premistoffa, non
spingere la parte anteriore del piedino,
altrimenti le dimensioni dell’asola non
risulteranno corrette.
a
b
a
b
c
a
b
A
a
b
b