Input da appunti – Brother PE-DESIGN Ver.5 Manuale d'uso
Pagina 97

89
Operazione:
1
Controllare che lo scanner o altro dispositivo sia collegato correttamente.
2
Fare clic su
File
, quindi su
Input da dispositivo TWAIN
.
Viene visualizzata l’interfaccia del driver impostato nella finestra di dialogo
Seleziona dispositivo
TWAIN
.
Tramite tale interfaccia, effettuare le impostazioni per l’importazione di un’immagine, quindi
importare l’immagine.
NOTA:
Per informazioni su come utilizzare l’interfaccia, consultare il relativo manuale, oppure contattare
l’azienda produttrice dell’interfaccia.
3
Quando il trasferimento dell’immagine fra lo scanner (o altro dispositivo) e il driver è completo,
l’immagine importata viene incollata nella Fase 1.
Se prima del trasferimento si stava modificando un motivo nella Pagina Disegno, il sistema
chiederà se si desiderano salvare le modifiche, per esempio:
NOTA:
TWAIN è la standardizzazione di un’interfaccia per applicazioni (API) per software che gestiscono
scanner e così via. Anche il software stesso viene denominato TWAIN.
Questo software supporta dispositivi standardizzati TWAIN, per cui è possibile gestire lo scanner
e importare direttamente l’immagine.
Prima di usare questa funzione, occorre portarsi nella finestra di dialogo “Seleziona dispositivo
TWAIN” per selezionare un dispositivo TWAIN.
Vedere anche:
“Seleziona dispositivo TWAIN” a pagina 88
■
Input da Appunti
Scopo:
Apre una nuova Pagina Disegno nella Fase1 e mette i dati dell’immagine
negli Appunti.
Tasto di scelta rapida: Non esiste tasto di scelta rapida per questa funzione
Barra degli strumenti:
Non esiste pulsante per questa funzione
Operazione:
1
Fare clic su
File
, quindi su
Input da Appunti
. (Quest’operazione può essere effettuata solo quando
gli Appunti contengono dati dell’immagine.)
Se non si sono apportate modifiche alla Pagina Disegno corrente, si aprirà la Pagina Disegno
della Fase 1, che mostra i dati dell’immagine così come erano contenuti negli Appunti.
◆ Fare clic su
Sì
per salvare prima la
Pagina Disegno.
◆ Fare clic su
No
per uscire dalla Pagina
Disegno.
◆ Fare clic su
Annulla
per effettuare
qualsiasi altra operazione (per esempio
modificare la Pagina Disegno corrente
o salvarla con un altro nome di file).