Raggruppa, Rimuovi raggruppamento – Brother PE-DESIGN Ver.5 Manuale d'uso
Pagina 180

172
Operazione:
1
Fare clic su
Modifica
, quindi su
Ripeti operazione
.
L’effetto dell’ultimo
Annulla operazione
viene annullato. Per esempio, si è utilizzato
Annulla
operazione
subito dopo aver disegnato un cerchio.
Annulla operazione
ha cancellato il cerchio.
Usando
Ripeti operazione
si potrà far riapparire la linea.
Vedere anche:
“Annulla operazione” a pagina 171
■
Raggruppa
Scopo:
Trasforma più oggetti selezionati in un unico oggetto.
Tasto di scelta rapida:
+
Barra degli strumenti:
Non esiste un pulsante per questa funzione
Operazione:
1
Selezionare più oggetti.
2
Fare clic su
Modifica
, quindi su
Raggruppa
.
Gli oggetti selezionati diventeranno un oggetto unico.
Per ogni ulteriore funzione di modifica, si possono ora trattare gli oggetti come se fossero un
oggetto unico.
NOTA:
Quando si utilizza questa funzione, l’ordine di cucitura degli oggetti selezionati verrà modificato.
Gli oggetti raggruppati verranno spostati nella posizione di cucitura dell’ultimo oggetto del gruppo,
e verrà cucito in ordine in quella posizione. L’ordine di cucitura degli oggetti raggruppati non può
essere modificato, nй .и possibile inserire un altro oggetto nell’ordine di cucitura degli oggetti
raggruppati. Se si vuole modificare l’ordine di cucitura in quei modi, annullare il raggruppamento.
NOTA:
• Se si seleziona un percorso, oppure del testo adattato a un percorso, entrambi verranno inclusi
nel raggruppamento.
• Quando si seleziona un oggetto impostato come parte di un motivo di cucitura foro, l’intero
motivo di cucitura foro verrà incluso nel raggruppamento.
Vedere anche:
“Rimuovi raggruppamento” sotto
■
Rimuovi raggruppamento
Scopo:
Annulla il raggruppamento di oggetti raggruppati.
Tasto di scelta rapida:
+
Barra degli strumenti:
Non esiste un pulsante per questa funzione
Operazione:
1
Selezionare un oggetto raggruppato.
2
Fare clic su
Modifica
, quindi su
Rimuovi raggruppamento
.
Il raggruppamento dell’oggetto selezionato viene annullato.
Dopo aver completato questa operazione, si possono effettuare modifiche su ogni singolo oggetto
separatamente.
Vedere anche:
“Raggruppa” sopra
Ctrl
G
Shift
G