Modo disegno contorno, Disegno di una linea 1 – Brother PE-DESIGN Ver.5 Manuale d'uso
Pagina 144

136
Si noti che è possibile tracciare un quadrato perfetto tenendo premuto il tasto
mentre si
trascina il mouse.
Modo Disegno contorno
Il modo Disegno contorno consente di aggiungere linee e curve al proprio motivo.
Se il motivo è aperto, esso terminerà all’ultimo punto immesso. Poiché questo tipo di motivo non dispone
di un’area interna, esso viene considerato un semplice contorno quando si impostano il punto e il colore.
Se il motivo è chiuso, l’ultimo punto verrà automaticamente unito al primo. Poiché questo tipo di motivo
dispone di un contorno e di un’area interna, è possibile assegnare ad ogni parte differenti punti e colori.
Tuttavia, se la linea del motivo si incrocia, non è possibile determinare l’area interna.
Quando si crea il motivo, è possibile passare liberamente dal disegno di linee diritte e curve e viceversa.
Se inoltre un’immagine viene usata come modello, uno strumento consente di estrarre automaticamente
i confini dell’immagine.
■
Disegno di una linea
1
Fare clic su
nella Casella degli strumenti.
Appariranno tre pulsanti:
serve per disegnare linee diritte. (Tasto di scelta rapida:
)
serve per disegnare curve. (Tasto di scelta rapida:
)
indica linee disegnate in modo semiautomatico. (Tasto di scelta rapida:
)
2
Fare clic sul pulsante relativo al tipo di linea che si desidera disegnare. La forma del cursore diven-
terà
e verrà visualizzata insieme al simbolo relativo al tipo di linea selezionato. La Barra Attri-
buti Cucitura avrà ora il seguente aspetto:
È possibile selezionare la forma del percorso, i colori e i punti durante questo passaggio o dopo
aver creato il motivo. Vedere “Forma percorso” a pagina 143, “Colore” a pagina 149 e “Punto” a
pagina 151.
È inoltre possibile impostare gli attributi di cucitura tramite il menu Cuci (vedere “Impostazione
Attributi di Cucitura” a pagina 211).
Shift
Linea aperta
Linea chiusa
Punto iniziale
Punto finale
Questa linea spezzata chiusa non ha area interna
Curva aperta
Curva chiusa
Punto iniziale
Punto finale
Questa curva chiusa non ha area interna
Z
X
C