Qvhulphqwr gl xqd fhuqlhud odwhudoh, Attenzione – Brother NX-400Q 400 Manuale d'uso
Pagina 90

PUNTI UTILI —————————————————————————————————————————————————————
84
6
Selezionare il punto
3
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 66).
7
Rinforzo attorno alla cerniera.
1 Cucitura
2 Lato diritto del tessuto
3 Imbastitura
4 Estremità dell’apertura della cerniera
8
Togliere i punti di imbastitura.
,QVHULPHQWR GL XQD FHUQLHUD
ODWHUDOH
La cucitura viene effettuata su un solo pezzo di tes-
suto. Utilizzare questo tipo di cerniera per le aper-
ture laterali e quelle posteriori.
1 Cucitura
2 Lato diritto del tessuto
3 Estremità dell’apertura della cerniera
La procedura seguente descrive come cucire sul lato
sinistro, come indicato nell’illustrazione.
1
Montare il piedino per zig-zag “J” ed eseguire
dei punti diritti fino all’apertura della cerniera.
Con i lati diritti del tessuto giustapposti, cucire
punti di fermatura dopo aver raggiunto l’aper-
tura della cerniera.
• Per i dettagli, consultare la parte “Punti di
base” (pagina 72).
2
Utilizzando un punto di imbastitura, prose-
guire la cucitura fino al bordo del tessuto.
1 Imbastitura
2 Punti di fermatura
3 Lato rovescio del tessuto
4 Estremità dell’apertura della cerniera
3
Aprire, stirandolo, il margine di cucitura dal
rovescio del tessuto.
1 Lato rovescio del tessuto
●
Quando si utilizza il piedino per cerniere
“I”, fare attenzione a selezionare il punto
diritto (posizione centrale dell’ago) e
ruotare lentamente il volantino verso di
sé per verificare che l’ago non tocchi il
piedino premistoffa. Se viene selezionato
un punto diverso o se l’ago urta il piedino
premistoffa, vi è il rischio che l’ago si pie-
ghi o si spezzi.
●
Assicurarsi che l’ago non tocchi la cer-
niera durante la cucitura; l’ago potrebbe
altrimenti piegarsi o rompersi.
ATTENZIONE
1
3
2
4
ATTENZIONE
1
3
2
1
2
4
3
1