Attenzione – Brother NX-400Q 400 Manuale d'uso

Pagina 85

Advertising
background image

Cucitura di asole 79



9

Riportare la leva per asole nella posizione ori-
ginale.

0

Inserire un spillo lungo l’interno di un rin-
forzo all’estremità della cucitura dell’asola,
per impedire che la cucitura venga tagliata.

1 Spillo

a

Utilizzare il rifilatore per tagliare verso lo
spillo ed aprire l’asola.

1 Rifilatore

Per le asole a serratura, utilizzare il punzone
per occhielli per praticare un foro nell’estre-
mità arrotondata dell’asola, quindi aprire
l’asola con il rifilatore.

1 Punzone per occhielli

• Quando si utilizza il punzone per occhielli,

porre della carta spessa o un qualsiasi altro
foglio di protezione sotto il tessuto prima di
praticarvi il foro.

Cambiamento della densità dei punti

Regolare la lunghezza punto.

• Per i dettagli, consultare la parte “Regola-

zione della lunghezza del punto”
(pagina 54).

• Se il tessuto non avanza (ad esempio se è

troppo spesso), aumentare la densità dei
punti.

Modifica della larghezza del punto

Regolare la larghezza punto.

• Per i dettagli, consultare la parte “Regola-

zione della larghezza del punto”
(pagina 53).

Promemoria

● Prima di cucire le asole, verificare la lun-

ghezza e la larghezza del punto cucendo
un’asola di prova su un avanzo di tessuto.

Cucitura di asole su tessuti elastici

Per la cucitura di asole su tessuti elastici, utiliz-
zare un cordoncino.

1

Agganciare il cordoncino sulla parte del pie-
dino per asole “A” indicata nell’illustrazione,
in modo che entri nelle scanalature, quindi
legarlo senza tirare.

Quando si apre l’asola con il rifilatore,
non mettere le mani nella direzione di
taglio altrimenti si rischia di tagliarsi qua-
lora il rifilatore dovesse scivolare.

1

1

1

ATTENZIONE

+

+

Advertising