Selezione del punto, Attenzione – Brother Innov-is 1200 Manuale d'uso
Pagina 50

2
Cucitura 49
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Selezione del punto
I punti si selezionano utilizzando le operazioni del
display a cristalli liquidi. Vi sono 71 punti utili.
All’accensione della macchina il punto selezionato è
quello diritto (posizione sinistra dell’ago).
È possibile impostare la macchina anche per selezio-
nare il punto diritto (posizione centrale dell'ago). Per i
dettagli sulla modifica delle impostazioni, consultare
la parte pagina 19.
a
Determinare il punto da utilizzare e preparare
il piedino premistoffa corrispondente.
• Consultare la parte “Tabella impostazioni di
cucitura” (pagina 68).
b
Montare il piedino premistoffa.
Il piedino predefinito applicato è il piedino per
zig-zag “J”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 42).
ATTENZIONE
c
Accendere la macchina da cucire.
X
Sul display a cristalli liquidi appare selezionato
il punto diritto (posizione sinistra dell’ago).
• Quando viene visualizzato un filmato sulla
schermata, toccare lo schermo con le dita.
d
Selezionare un punto.
(Tasto Pagina precedente) visualizza la
schermata precedente e
(Tasto Pagina
successiva) visualizza la schermata successiva.
Esempio:
11
è selezionato:
X
Il punto è selezionato e il numero e le
impostazioni del punto sono visualizzati.
e
Se necessario, specificare l’impostazione per la
cucitura con punti di fermatura/rinforzo
automatici, regolare la lunghezza del punto, ecc.
Promemoria
z L'utilizzo dei punti e altre selezioni del punto
sono illustrati in “PUNTI UTILI” (pagina 67).
z La cucitura con punti di fermatura/rinforzo
automatici e altre impostazioni sono
illustrate in “Funzioni utili” (pagina 59).
z Le procedure per specificare la tensione del
filo sono descritte in “Regolazione della
tensione del filo” (pagina 57).
z Le procedure per modificare la larghezza e
la lunghezza del punto sono descritte in
“Regolazione della larghezza del punto”
(pagina 56) e “Regolazione della lunghezza
del punto” (pagina 57).
Nota
z Quando viene selezionato un punto, sulla
schermata appare l’icona corrispondente al
piedino premistoffa da utilizzare. Per i
dettagli, consultare la parte “Sostituzione del
piedino premistoffa” (pagina 42). Prima di
iniziare a cucire, assicurarsi che sia montato
il piedino premistoffa del tipo giusto. Se è
installato un altro tipo di piedino
premistoffa, spegnere la macchina da cucire,
montare il piedino premistoffa adeguato e
selezionare nuovamente il punto desiderato.
● Utilizzare il piedino premistoffa adatto al
punto. Se si utilizza un piedino
premistoffa sbagliato, l'ago potrebbe
toccarlo piegandosi o rompendosi.