Decorazioni tradizionali, Attenzione – Brother Innov-is 1200 Manuale d'uso
Pagina 124

Punti decorativi 123
3
— — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — — —
Decorazioni tradizionali
Quando si cuce con l’ago ad aletta, i fori dell’ago
risultano più grandi, determinando un punto decora-
tivo tipo merletto. Viene utilizzato per decorare orli e
tovaglie in tessuti sottili o medi e ad armatura sem-
plice.
a
Installare l’ago ad aletta.
• Utilizzare un 130/705H 100/16 ago ad
aletta.
• Per i dettagli relativi all'installazione
dell'ago, consultare la parte “Sostituzione
dell’ago” (pagina 40).
• Non è possibile utilizzare l’infila ago con
l’ago ad aletta, altrimenti la macchina da
cucire potrebbe subire dei danni. Infilare
manualmente il filo attraverso la cruna
dell’ago dalla parte anteriore estraendolo da
quella posteriore.
Per i dettagli, consultare la parte “Infilatura
manuale dell'ago (senza l'utilizzo dell'infila
ago)” (pagina 33).
b
Montare il piedino per monogrammi “N”.
• Per i dettagli, consultare la parte “Sostituzione
del piedino premistoffa” (pagina 42).
c
Selezionare un punto.
È possibile utilizzare i punti 39 ,
40
,
41
,
42
,
43
,
44
,
45
,
46
o
47
.
• Per i dettagli, consultare la parte “Selezione
del punto” (pagina 49).
• Quando si cuce con un ago ad aletta,
selezionare una larghezza di punto non
superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice).
d
Iniziare a cucire.
ATTENZIONE
● Quando si cuce con l'ago ad aletta, non
selezionare una larghezza di punto
superiore a 6,0 mm (15/64 di pollice); in
caso contrario, l’ago può piegarsi o
rompersi.
● Dopo aver regolato la larghezza del
punto, ruotare lentamente il volantino
verso di sé (antiorario) e verificare che
l’ago non tocchi il piedino premistoffa. Se
l’ago urta il piedino premistoffa l’ago
potrebbe piegarsi o rompersi.