Spostamento dei contorni 1, Adattamento dei contorni – Brother PE-DESIGN Ver.7 Manuale d'uso
Pagina 226

220
Creazione manuale di disegni da ricamo da immagini (Design Center)
■
Spostamento dei contorni
1.
Selezionare il contorno che si desidera
spostare.
→ Quando si sposta il puntatore sul
contorno, la forma del puntatore cambia
in .
2.
Trascinare il contorno nella posizione
desiderata.
■
Adattamento dei contorni
Adattamento manuale:
1.
Selezionare il contorno che si desidera
ridimensionare.
2.
Portare il puntatore su una delle maniglie di un
contorno o di un gruppo di contorni
selezionati.
→ La forma del puntatore cambierà in
,
,
o
, in base alla maniglia
sopra la quale viene posto il puntatore.
3.
Trascinare la maniglia per regolare il(i)
contorno(i) con le dimensioni desiderate.
Adattamento numerico:
1.
Selezionare il contorno che si desidera
ridimensionare.
2.
Fare clic su Modifica, quindi su Impostazioni
numeriche, poi su Dimensioni.
→ Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Dimensioni.
3.
Per modificare proporzionalmente la
larghezza e l'altezza, selezionare la casella di
controllo aspetto.
4.
Selezionare se la larghezza e l'altezza
saranno impostate come percentuale (%) o
come dimensione (millimetri).
5.
Digitare o selezionare la larghezza e l'altezza
desiderate.
b
Promemoria:
È inoltre possibile selezionare i contorni
trascinando il puntatore intorno al contorno
che si desidera selezionare. Mentre si trascina
il puntatore, si disegna una cornice di
selezione. Quando si rilascia il tasto del
mouse, tutti i contorni contenuti
completamente nel riquadro di selezione sono
selezionati.
b
Promemoria:
• Per spostare il contorno in direzione
orizzontale o verticale, tenere premuto il
tasto
mentre si trascina.
• Premendo i tasti freccia, si sposta il
contorno selezionato di 0,5 mm nella
direzione indicata dalla freccia sul tasto.
Tenendo premuto il tasto freccia della
direzione desiderata si continua a spostare
il contorno in quella direzione.
Maiusc
b
Promemoria:
•
serve per adattare la larghezza.
•
serve per adattare l'altezza.
•
e
servono per adattare
entrambe le dimensioni
contemporaneamente. (Vengono
mantenute le proporzioni tra larghezza e
altezza.)
• Se si tiene premuto il tasto
quando si
trascina la maniglia, il contorno verrà
ingrandito o ridotto dalla parte centrale del
contorno.
b
Promemoria:
• Selezionare 100% per lasciare il contorno
immutato.
• Se è stata selezionata la casella di controllo
aspetto, cambiando una dimensione si
modifica automaticamente anche l'altra, di
modo che il rapporto fra larghezza ed
altezza rimane invariato.
Maiusc