Modifica delle dimensioni 1 – Brother PE-DESIGN Ver.7 Manuale d'uso
Pagina 148

142
Disposizione dei disegni da ricamo (Layout & Editing)
c
“Specifica della disposizione del testo”
sotto e “Trasformazione del testo” a
pagina 146
Semplici modifiche delle dimensioni
e degli attributi dei caratteri
È possibile utilizzare le operazioni di trascinamento
per modificare semplicemente le dimensioni e gli
attributi del testo (spaziatura tra i caratteri, offset
verticale, rotazione) per un testo, un testo breve e i
caratteri del monogramma.
1.
Fare clic su
→
.
2.
Fare clic sul punto del carattere che si
desidera modificare.
→ Vengono visualizzate le maniglie
sul carattere a indicare che è
selezionato.
■
Modifica delle dimensioni
1.
Collocare il puntatore sulla maniglia
.
→ La forma del puntatore diventerà
.
2.
Trascinare la maniglia.
Crenatura
Imposta la spaziatura fra
singoli caratteri.
Intervallo: Da -100 a 100
mm
Impostazione predefinita:
0
0 mm
5 mm (fra “A” e
“b”)
Offset
verticale
Sposta il testo
verticalmente.
Intervallo: Da -100 a 100
mm
Impostazione predefinita:
0
0,0 mm
2,0 mm
Ruota
angolo
Ruota i caratteri.
Intervallo: Da 0 a 359
gradi
Impostazione predefinita:
0
0 gradi
20 gradi
Spaziatura
caratteri
Imposta la spaziatura fra
tutti i caratteri.
Intervallo: Da -100 a 100
mm
Impostazione predefinita:
0
0,0 mm
2 mm
Linea
Spaziatura
Imposta l'interlinea come
percentuale dell'altezza
dei caratteri.
Intervallo: 0–1000%
Impostazione predefinita:
100%
100%
150%
Allineame
nto
Allinea più righe di testo a
sinistra, a destra o le
centra.
A sinistra
Centra
A destra
Direzione
Specifica se i caratteri
saranno posizionati
orizzontalmente o
verticalmente.
Orizzontale
Verticale
b
Promemoria:
• Il testo verticale sarà visualizzato
verticalmente nella Pagina disegno.
• Sia Crenatura sia Spaziatura caratteri
impostano la spaziatura fra i caratteri.
Spaziatura caratteri è sempre applicato
all'intero disegno di testo, mentre
Crenatura può essere applicato a singoli
caratteri. L'applicazione diCrenatura
all'intero testo nel disegno equivale a
specificare la Spaziatura caratteri. Fare
riferimento a “Selezione di caratteri” a
pagina 140 per ulteriori dettagli sulla
selezione di singoli caratteri in un disegno di
testo.
b
Promemoria:
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a
“Selezione di caratteri” a pagina 140.
!btn29.