Brother PE-DESIGN Ver.7 Manuale d'uso
Pagina 100

94
Conversione automatica di un'immagine in un disegno da ricamo (Layout & Editing/Immagine in esecuzione guidata punti)
3.
Nella finestra di dialogo Seleziona Maschera,
fare clic su Successivo.
→ Viene visualizzata una finestra di dialogo
Proporzione grigio, simile a quella
riportata di seguito.
4.
Spostare lo slider per specificare per quali
parti dell'immagine sarà creato il disegno da
ricamo.
5.
Nella finestra di dialogo Proporzione grigio,
fare clic su Successivo.
→ Sarà visualizzata la finestra di dialogo
Parametri Punto Foto 2.
6.
Specificare le impostazioni per la creazione
del disegno da ricamo.
Opzione Cucitura
Opzione colori
b
Promemoria:
• Sarà creato un disegno da ricamo da tutte
le aree rimaste in nero.
• Per tornare alla finestra di dialogo
precedente, fare clic su Precedente.
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la
finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
b
Promemoria:
• Per tornare alla finestra di dialogo
precedente, fare clic su Precedente.
• Per abbandonare l'operazione e chiudere la
finestra di dialogo, fare clic su Annulla.
Intervallo
linee
Specifica l'intervallo tra le linee parallele
utilizzate per creare il disegno da
ricamo.
Intervallo: da 1,2 a 5,0 mm (da 0,05 a
0,2 pollici)
Impostazione predefinita: 2,0 mm (0,08
pollici)
Densità max
Specifica la densità massima per le
aree relative al disegno da ricamo
creato e cucito con il punto a zigzag. Il
disegno da ricamo sarà creato
utilizzando una densità inferiore rispetto
a quella impostata qui.
Intervallo: da 2,5 a 5,0 linee per mm (da
64 a 127 linee per pollice)
Impostazione predefinita: 3,0 linee per mm
(76 linee per pollice)
Modifica
colore
Fare clic sul pulsante Modifica colore
per aprire la finestra di dialogo Colore
filo se si desidera modificare il colore
del punto foto. È possibile modificare
anche la marca del filo con cui si
desidera cucire. Selezionare il colore e
fare clic su OK per applicare la modifica
del colore.
Intervallo linee