HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso

Pagina 76

Advertising
background image

SOLAR300 - SOLAR300N

IT - 74

5.4.2.10. Voce Correnti di Spunto
Questa voce consente di impostare i parametri di controllo necessari per la registrazione
degli eventi relativi alle correnti di spunto delle macchine elettriche (vedere il § 10.6) in
modo completamente indipendente dall’analisi periodica in cui è necessaria
l’impostazione del periodo di integrazione. Lo strumento presenta la videata seguente:

12/09/2006 – 16:55:10

IMPOSTAZIONI REGISTRATORE

+ Parametri Generali
+

Armoniche

Anom. Tensione: 230V 6%-10%

Correnti di spunto: 100A 1s fix

Flicker

Dissimmetria

132/251 Parametri – Autonomia: 15g 12h

CMP/EXP

PREDEF.

SEL

MODIFICA

Fig. 129: Videata Correnti di Spunto

Premere il tasto F4 (oppure la voce MODIFICA a display) per la programmazione dei
parametri di rilevazione delle correnti di spunto. In particolare è possibile impostare:

Il valore di soglia della corrente oltre la quale l’evento corrente di spunto è rilevato e

registrato dallo strumento. Tale valore non può essere superiore al fondo scala
impostato per le pinze utilizzate (vedere il § 5.3.1.3).

Il valore della finestra temporale di rilevazione della corrente di spunto espressa in

secondi. Sono possibili i valori 1s, 2s, 3s e 4s.

Il tipo di rilevazione della corrente di spunto. Sono possibili le modalità fix (l’evento è

rilevato al superamento della soglia di corrente) o var (l’evento è rilevato se la
differenza tra due valori istantanei in un semiperiodo è superiore alla soglia limite).

12/09/2006 – 16:55:10

IMPOSTAZIONI REGISTRATORE

+ Parametri Generali
+

Armoniche

Anom. Tensione: 230V 6%-10%

Correnti di spunto: 100A 1s fix

Flicker

Dissimmetria

Correnti di Spunto:

100A

1s fix

MOD(+)

MOD(-)

Fig. 130: Videata Correnti di Spunto - impostazione parametri

1. Usare i tasti freccia destra o sinistra per evidenziare con sfondo blu il campo

desiderato.

2. Usare i tasti freccia alto o basso oppure i tasti F3 o F4 (oppure le voci MOD(+) o

MOD(-) a display) per l’impostazione del valore corrispondente. La pressione
prolungata di questi tasti consente una rapida definizione del valore, mentre la singola
pressione incrementa o decrementa di una singola unità.

3. Premere i tasti SAVE o ENTER (o la smart icon

) per salvare ogni impostazione

eseguita.



Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: