Attenzione – HT instruments SOLAR300N Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

SOLAR300 - SOLAR300N

IT - 50

5.3.3. Videata

Impostazioni Avanzate – Sistemi FV

Premere il tasto F2 o toccare la voce “AVANZATE” a display. Lo strumento presenta la
seguente videata:

Selezione U. remota SOLAR-01 Selezione U. remota SOLAR-02

Selezione U. remota MPP300

Fig. 101: Videata Impostazioni Avanzate per sistemi FV

5.3.3.1. Impostazione unità remota
Questa opzione consente la scelta del tipo di unità remota utilizzabile insieme allo
strumento.

1. Usando i tasti F3 o F4 (oppure le voci MOD(+) o MOD(-) a display) selezionare l’unità

remota SOLAR01, SOLAR02, MPP300.

ATTENZIONE

La selezione dell’unità remota SOLAR-02 o MPP300 comporta la
disabilitazione del campo “Piranometro” in quanto la sensibilità della sonda di
irraggiamento utilizzata (piranometro o cella di riferimento) è programmabile
sull’unità SOLAR-02 (vedere manuale d’uso unità SOLAR-02).
La selezione del tipo di sistema MPP-1 o MPP-3 ( vedi § 5.3.1) forzerà
automaticamente MPP300 come tipo di Unità remota.

2. Premere i tasti SAVE o ENTER (o la smart icon

) per salvare l’impostazione

selezionata confermando con “Ok”. Le impostazioni effettuate rimarranno in tal caso
valide anche dopo lo spegnimento dello strumento

3. Per abbandonare le modifiche effettuate o per uscire senza salvare, premere il tasto

ESC (o la smart icon )

5.3.3.2. Impostazione della sensibilità del piranometro (solo per uso di SOLAR-01)
Questa opzione consente di impostare la sensibilità del piranometro fornito in dotazione
con lo strumento

ATTENZIONE

 La sensibilità (Sensitivity) è presente sull’etichetta del piranometro o sul

relativo certificato di calibrazione ed è normalmente espressa in

V / Wm

-2

pertanto considerando l’unità di misura sullo strumento [mV / kWm

-2

]

occorre inserire il dato letto sull’etichetta senza eseguire nessuna
conversione

 Una impostazione non corretta di tale parametro sullo strumento comporta

un errore sulla lettura dell’irraggiamento e quindi ad un possibile esito
negativo di un collaudo FV

4. Usando i tasti F3 o F4 (oppure le voci MOD(+) o MOD(-) a display) selezionare il valore

desiderato compreso nel range 1.00

100.00

5. Premere i tasti SAVE o ENTER (o la smart icon

) per salvare l’impostazione

selezionata confermando con “Ok”. Le impostazioni effettuate rimarranno in tal caso
valide anche dopo lo spegnimento dello strumento

6. Per abbandonare le modifiche effettuate o per uscire senza salvare, premere il tasto

ESC (o la smart icon )

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: