Descrizione generale – HT instruments SIRIUS89N Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

SIRIUS89N

IT - 6

2. DESCRIZIONE GENERALE

2.1. INTRODUZIONE
Gentile Cliente, La ringraziamo per aver scelto uno strumento del nostro programma di
vendita. Lo strumento da Lei appena acquistato, se utilizzato secondo quanto descritto nel
presente manuale, Le garantirà misure accurate ed affidabili.
Lo strumento è realizzato in modo da garantirLe la massima sicurezza grazie ad uno
sviluppo di nuova concezione che assicura il doppio isolamento e il raggiungimento della
categoria di sovratensione III.

2.2.

FUNZIONALITÀ DELLO STRUMENTO

Lo strumento può eseguire le seguenti prove:

LOW

Ω:

Prova di continuità dei conduttori di terra, di protezione ed
equipotenziali con corrente di prova superiore a 200mA e tensione a
vuoto compresa tra 4V e 24V.

M

Ω:

Misura della resistenza di isolamento con tensione continua di prova
50V, 100V, 250V, 500V o 1000V.

RCD:

Misura su differenziali generali e/o selettivi di tipo A (

) ed AC (

)

dei seguenti parametri:

Tempo di intervento.
Corrente di intervento.
Tensione di contatto (U

t

).

Resistenza globale di terra (R

A

).

In questa modalità lo strumento può essere utilizzato per misurare la
resistenza globale di terra senza far intervenire l’interruttore
differenziale.

LOOP

:

Misura della impedenza di linea e dell'anello di guasto con calcolo
della corrente di cortocircuito presunta. Misura della resistenza globale
di terra senza causare l'intervento delle protezioni differenziali

(funzione R

A

).

EARTH:

Misura della resistenza di terra e della resistività del terreno tramite
picchetti ausiliari.

AUX:

Misura e registrazione della corrente di dispersione e dei parametri
ambientali (temperatura, umidità, velocità dell'aria, illuminamento e
misura di rumore.

ANALYZER:

Lo strumento consente le seguenti operazioni:

La visualizzazione in tempo reale dei valori delle grandezze

elettriche di un impianto monofase e dell'analisi armonica della
tensione e della corrente.

La misurazione nel tempo dei valori dell'energia attiva e reattiva

intendendo con misurazione il rilievo in tempo reale (senza
possibilità di memorizzazione) dei valori dell'energia. I valori della
misura sono disponibili direttamente sul display dello strumento.

L’archiviazione nella memoria dello strumento (tramite pressione

del tasto SAVE) di un record di tipo "Smp" contenente i valori
istantanei della tensione e corrente presenti agli ingressi dello
strumento. L'analisi dei risultati sarà possibile SOLO
trasferendo i dati memorizzati ad un PC.

La registrazione (tramite opportuna impostazione) nel tempo dei

valori della tensione e della corrente, dei valori delle rispettive
armoniche, delle anomalie di tensione con risoluzione 10ms, dei

Advertising