Attenzione – HT instruments SIRIUS89N Manuale d'uso

Pagina 70

Advertising
background image

SIRIUS89N

IT - 68

8.1.4. PINZA

TIPO

Il valore di questo parametro deve essere sempre uguale al tipo di pinza utilizzata.
Le pinze sono state suddivise in due categorie:

STD:

pinza con nucleo in materiale ferromagnetico o trasformatore di corrente.

FlexEXT: pinza con toroide flessibile con elettronica di controllo esterna.
FlexINT: pinza con toroide flessibile priva di elettronica di controllo propria.


Posizionare il cursore sulla voce corrispondente utilizzando i tasti F1 e F2 e, tramite i tasti
F3 e F4, impostare il valore desiderato.
Per memorizzare le impostazioni effettuate premere il tasto ENTER. Le impostazioni
effettuate rimarranno valide anche dopo lo spegnimento dello strumento.
Per abbandonare le modifiche effettuate premere il tasto ESC.

ATTENZIONE

Qualora si selezioni l’opzione “FlexINT” il fondo scala della corrente è
impostabile solo a 1000A o 3000A.



ATTENZIONE

Lo strumento è dotato del solo ingresso ausiliario I1 attivo, pertanto prestare
attenzione a collegare la pinza amperometrica a tale ingresso. Eventuali
pinze collegate agli ingressi I2 ed I3 non vengono rilevate.


8.1.5. RAPP.

TV

Lo strumento consente il collegamento dello strumento anche con un eventuale
trasformatore di tensione (TV) presente nell'impianto in esame visualizzando il valore della
tensione presente sul primario del trasformatore stesso. A tal fine è necessario impostare
il valore del rapporto di trasformazione del TV.
Posizionare il cursore sulla voce corrispondente utilizzando i tasti F1 e F2 e, tramite i tasti
F3 e F4, impostare il valore desiderato.

8.1.6. PASSWORD
Lo strumento è dotato di una routine di protezione per evitare che, durante una
registrazione o una misura dell'energia, lo strumento possa essere manomesso o la
misurazione interrotta. Se si è avviata una registrazione o misura diretta dell'energia (con
l'opzione PASSWORD abilitata), trascorsi circa 3 minuti dall'ultima pressione di un tasto o
rotazione del commutatore, qualora venga premuto il tasto START/STOP (se è in corso
una registrazione) o F2 (se è in corso una misura diretta dell'energia) lo strumento non
arresterà la registrazione bensì richiederà l'inserimento della PASSWORD.
L'inserimento della password (non modificabile) comporta la pressione in sequenza dei
seguenti tasti (entro 10 secondi):

F1, F4, F3, F2

Se viene inserita una password errata o se si impiega più di 10 secondi per inserirla verrà
visualizzato il messaggio "

Password errata

". Per abilitare/disabilitare questa opzione

posizionare il cursore sulla voce corrispondente utilizzando i tasti F1 e F2 e, tramite i tasti
F3 e F4, abilitare/disabilitare l'opzione della password.

Advertising