HT instruments HT7052 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

HT7052

IT - 15

6.1.2 Test di rigidità dielettrica
Alcune normative ammettono la prova con tensione DC in alternativa alla tensione AC
efficace applicata. Per questo motivo, la tensione di prova deve essere presente
attraverso l’isolamento in prova per un intervallo di tempo specifico. Il risultato della misura
è positivo se non si verifica la condizione di scarica verso terra al termine
dell’applicazione. Le normative raccomandano che il test sia iniziato con una bassa
tensione e raggiunga la tensione di prova finale con una “rampa” che mantenga il valore
della corrente di carica non superiore ai limiti di soglia prestabiliti. Normalmente il tempo di
prova è 1 minuto
Lo strumento permette di realizzare il test di rigidità dielettrica su un materiale isolante in
modo da realizzare le seguenti esigenze:

Test di scarica su dispositivi funzionanti in alta tensione (ex: soppressori di transitori)

Rigidità dielettrica in DC per coordinamento dell’isolamento senza scarica


Entrambe le esigenze richiedono la rilevazione di una corrente di scarica. La tensione di
prova si incrementa passo dopo passo dal valore iniziale al valore finale in un intervallo di
tempo predefinito ed è mantenuta al valore finale per un tempo predefinito (vedere Fig. 10
– parte sinistra) oppure avviene la scarica sul dispositivo (vedere Fig. 10 – parte destra)

Fig. 10: Prova di tensione applicata senza scarica (sinistra) e con scarica (destra)

Ut = tensione di prova
t = tempo
Ustart = tensione iniziale
Ustep = gradino di tensione (circa 25V valore fisso non modificabile)
Ustop = tensione finale
Trampa = durata di ogni gradino di tensione
Tfine = durata del mantenimento della tensione finale
Ub = tensione di scarica

Umidità e misura di resistenza di isolamento
La qualità della misura di resistenza di isolamento oltre le condizioni ambientali di
riferimento, può essere influenzata dall’umidità presente. L’umidità aggiunge percorsi
conduttivi sulla superficie del sistema di misura complessivo (ex: isolante in prova,
terminali di misura, strumento di misura). Questa influenza riduce le tolleranze
specialmente nella misura di elevate resistenze (T

). Le condizioni peggiori si hanno in

caso di condensa in quanto si riduce anche la sicurezza nelle operazioni. In caso di
umidità elevata è consigliato di aerare l’ambiente prima di eseguire la misura. In caso di
umidità condensata il sistema deve essere accuratamente asciugato e occorre aspettare
diverse ore o alcuni giorni prima di riprendere le misure

Advertising