Attenzione – HT instruments HT2055 Manuale d'uso

Pagina 23

Advertising
background image

HT2055

IT - 22

7.3 MISURA RESISTENZA DI TERRA
La misura di resistenza di terra è svolta dalla sola unità di potenza HT2055S sfruttando il
metodo voltamperometrico a 4 terminali utilizzando due sonde ausiliarie di corrente e di
tensione fornite in dotazione posizionate a opportune distanze in accordo allo schema
riportato nella Fig. 24 seguente

Fig. 24: Collegamento dello strumento per misura di resistenza di terra

1 Posizionare l’unità di potenza in prossimità dell’impianto di terra in misura (max. 10 m.

di distanza

2 Collegare i terminali di ingresso C2/E ed ES al sistema di terra in prova usando i cavi in

dotazione

3 Piantare la sonda ausiliaria di lunghezza 1m in dotazione ad una distanza pari a 5 volte

la massima diagonale dell’impianto in misura (vedere Fig. 24). Collegare il terminale di
ingresso C1/H alla sonda tramite il cavo di 50m in dotazione (se sufficiente) oppure
predisporre una opportuna prolunga di cavo in caso di distanza maggiore. La natura
del metodo consente di eseguire prolunghe senza nessuna compensazione della
resistenza dei cavi di misura. Usare eventualmente più sonde in parallelo se occorre
ridurre la resistenza di contatto nel punto

4 Piantare la sonda ausiliaria di lunghezza 60cm in dotazione ad una distanza pari a 2.5

volte la massima diagonale dell’impianto in misura (vedere Fig. 24). Collegare il
terminale di ingresso S alla sonda tramite il cavo di 50m in dotazione (se sufficiente)
oppure predisporre una opportuna prolunga di cavo in caso di distanza maggiore. La
natura del metodo consente di eseguire prolunghe senza nessuna compensazione
della resistenza dei cavi di misura. Usare eventualmente più sonde in parallelo se
occorre ridurre la resistenza di contatto nel punto

ATTENZIONE

Per impianti di grandi dimensioni è possibile posizionare la sonda di corrente
(H) ad una distanza pari alla sola diagonale dell’impianto e la sonda di
tensione (S) a circa 0.5 volte la diagonale dell’impianto. In tal caso occorrerà
eseguire più misure spostando avanti e indietro la sonda di tensione (lungo la
direzione di misura) rispetto al punto mediano e verificando che il risultato
ottenuto sia pressoché costante

Advertising