7 esecuzione delle misure – HT instruments HT2055 Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

HT2055

IT - 15

7 ESECUZIONE DELLE MISURE

7.1 TEORIA SULLA MISURA DI TENSIONE DI PASSO/CONTATTO
Un singolo elettrodo di terra / rete ad anello ha una certa resistenza dipendente dalla sua
dimensione, superficie (presenza di ossido sul metallo) e dal valore della resistività del
terreno in cui si trova. La resistenza di terra non è concentrata in un solo punto ma è
distribuita intorno all’elettrodo. Il corretto collegamento di parti conduttive al sistema di
terra assicura che la tensione presente su di esse si mantenga sotto la soglia pericolosa in
caso di guasto.
Se una condizione di guasto interviene sulla parte attiva, una corrente di guasto scorre
attraverso il sistema di terra creando un corrispondente potenziale di guasto U

F

definito

come:

U

F

= R

E

* I

F

(1)

dove:

- R

E

= resistenza di terra dell’impianto

- I

F

= corrente di guasto

Fig. 16: Tensioni pericolose durante una condizione di guasto

La tipica distribuzione di questo potenziale di guasto, definito come “tensione a imbuto”
(vedere Fig. 16) è concentrata soprattutto attorno all’elettrodo. Sono poi definiti gli altri
parametri:

Tensione di contatto (U

C

)

= tensione che si stabilisce tra il corpo di una persona e il

punto in cui essa tocca la parte soggetta al guasto

Tensione di passo (U

S

)

= tensione che si stabilisce tra i piedi di una persona che si trova

in prossimità dell’area in cui è presente il potenziale di guasto

Advertising