Serie lsn, 7 riparazione, 8 montaggio – Xylem LSNIH Manuale d'uso
Pagina 21

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie LSN
LSN 100-italian
Pagina 19
Revisione 01
Articolo Nr. 771076040
Edizione 01/2010
Sfilare assialmente l’anello lanciaolio (507) con 2
cacciavite (vedi Figura 13).
Figura 13
Allentare l’avvitamento (901.41). Sfilare la lanterna
(344) dalla staffa di supporto (330).
Smontare l’anello di sicurezza (932.51). Utilizzare
una pinza da montaggio secondo DIN 5356-C.
Staffa di
supporto
Pinza di montaggio
necessaria
Lunghezza i (min.)
della pinza di
montaggio
24
Dimensioni 94/C 40
200mm
32, 42
Dimensioni 94/C 85
250mm
48
Dimensioni 94/C 85
300mm
Sfilare dalla staffa di supporto (330) l’albero (210),
tutti i cuscinetti volventi (320.51 e 320.52) e il dado
(923.51).
Allentare il dado (923.51). Questo dado ha
filettatura destrorsa, è autobloccante e, se ben
trattato, può essere riutilizzato almeno 5 volte.
Sfilare i cuscinetti volventi (320.51 e 320.52)
dall’albero (210) servendosi di una pressa
idraulica o di un apposito strumento per estrazione
di cuscinetti.
8.7 Riparazione
Dopo lo smontaggio, pulire con cura tutti i pezzi e
verificare se presentano segni di usura. Sostituire i
pezzi usurati o danneggiati con pezzi nuovi (ricambi).
Usare esclusivamente elementi di tenuta nuovi.
Tutti gli elementi di tenuta PTFE e le guarnizioni
in grafite possono essere utilizzati una sola
volta.
Nella maggior parte dei casi è opportuno, e se
esistono danni è assolutamente necessario sostituire
la tenuta e i cuscinetti volventi.
Rimuovere depositi presenti sulla girante (230), nel
corpo a chiocciola (102V) o sul coperchio del corpo
(161).
8.7.1 Gioco della tenuta sulla girante
Lato aspirazione della
girante
Alette posteriori della
girante
Lato motore della girante
Solo per pompe di dimensioni
100-65-315
125-80-315
125-80-400
125-100-315
125-100-400
150-125-315
150-125-400
200-150-315
200-150-400
Diametro nominale D (mm)
60
68
85
100
120
135
155
175 220
Gioco radiale
s (mm)
nuovo
min.
0,15 0,17 0,20 0,22 0,25
max.
0,19 0,22 0,24 0,27 0,30
usato
0,78 0,85 0,90 1,05 1,15
Gioco assiale
a (mm)
nuovo
0,8 - 1,2
usato
max. 1,7
Se i valori indicati per “usato” vengono raggiunti
o superati, sostituire le parti interessate.
Nei corpi a chiocciola (102V) con anello a usura
(502.11) o rispettivamente nei coperchi corpo (161)
con anello a usura (502.31) esistono due modi per
riprodurre il gioco corretto:
a) Sostituire girante (230) e anello a usura. In questo
modo si riproducono le misure originali.
b) Preparare anelli ad usura con diametro interno
corrispondente, riottenendo così il gioco originale.
Mettersi in contatto con il costruttore.
Nei corpi a chiocciola (102) o rispettivamente nei
coperchi corpo (161) senza anello a usura, in caso di
riparazione si può inserire un anello a usura anche in
un secondo momento. In tal caso si rende però
necessario rilavorare (tornire) il corpo a chiocciola o il
coperchio corpo. Mettersi in contatto con il costruttore.
8.8 Montaggio
Il montaggio si esegue seguendo la procedura inversa
rispetto allo smontaggio, osservando quanto segue:
Durante il montaggio prestare attenzione alla
massima pulizia.
Applicare eventualmente un idoneo lubrificante
(ad esempio Molykote / Never-Seeze) sulle sedi di
scorrimento strette, ad esempio tra guaina
protettiva dell’albero (433) e albero (210) oppure
tra girante (230) e albero (210), nonché sulle
filettature al fine di facilitare il montaggio ed anche
gli smontaggi successivi.