Serie lsn, Installazione/montaggio, 1 trasporto, manipolazione – Xylem LSNIH Manuale d'uso

Pagina 11: 2 immagazzinamento temporaneo / conservazione, 1 installazione della pompa/del gruppo

Advertising
background image

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione

Serie LSN

LSN 100-italian

Pagina 9

Revisione 01

Articolo Nr. 771076040

Edizione 01/2010

4. Trasporto, manipolazione, immagazzinamento temporaneo

4.1 Trasporto, manipolazione

Verificare la completezza della pompa/del gruppo

e che non presenti danni al momento della

fornitura o dell’arrivo della spedizione.

Il trasporto della pompa/del gruppo deve essere

eseguito con il dovuto riguardo, secondo le

corrette procedure. Evitare assolutamente urti

violenti.

Mantenere sempre la posizione data al momento

dell’uscita dalla fabbrica. Seguire anche le

avvertenze riportate sull’imballo.

Durante il trasporto e la conservazione, il lato di

aspirazione e quello di mandata della pompa

devono essere chiusi con tappi.

Lo smaltimento dei materiali di imballo deve

essere effettuato in conformità con le normative

locali.

I dispositivi di sollevamento utilizzati (ad esempio,

gru, sollevatori a gru, cavi, carrelli elevatori, tiranti,

ecc.) devono avere dimensioni congrue e possono

essere controllati solo da personale autorizzato.

Nel foglio caratteristiche è riportato il peso della

pompa/del gruppo.

Sollevare

la

pompa/il

gruppo

solo

in

corrispondenza di punti di aggancio stabili, quali il

corpo, i raccordi o il telaio. Nella Figura 2 è

illustrato il tipo di manipolazione corretto per il

trasporto con gru.

Figura 2

Non sostare sotto carichi oscillanti, seguire le

prescrizioni antinfortunistiche generali. Fintanto

che la pompa/il gruppo non è fissata/o nel luogo

di installazione definitivo, assicurarla/o in modo

che non possa ribaltarsi e scivolare.

Non fissare le funi di aggancio su estremità

libere dell’albero o su occhielli del motore.

Lo scivolamento della pompa/del gruppo dal

sistema di aggancio utilizzato per il trasporto

può causare danni alle persone e alle cose.

4.2 Immagazzinamento temporaneo /
Conservazione

Le pompe o i gruppi che prima della messa in

funzione vengono immagazzinati temporaneamente

per un periodo prolungato (massimo 6 mesi), vanno

protetti da umidità, vibrazioni e sporcizia (ad esempio

avvolgendoli con carta oleata o pellicola di plastica).

Conservare la pompa/il gruppo in modo che sia

protetta/o da agenti esterni, ad esempio sotto un tetto

asciutto. Durante questo periodo, chiudere tutti i

raccordi di aspirazione e mandata e tutti gli altri

raccordi di alimentazione e scarico, utilizzando sempre

flangie cieche o tappi ciechi.

Se i tempi di immagazzinamento temporaneo

dovessero essere più lunghi, sarà necessario adottare

misure di conservazione per le superfici dei

componenti e provvedere ad un imballo che protegga

dall’umidità.

5. Installazione/Montaggio

5.1 Installazione della pompa/del gruppo

5.1.1 Montaggio della pompa su un telaio di
fondazione

Se non già disponibile o compreso nella fornitura, è

necessario predisporre un telaio di fondazione

comune per pompa e motore (= gruppo) in acciaio o

ghisa grigia, oppure dei profilati di acciaio saldati.

Questo telaio deve essere appoggiato su una

fondazione che sia in grado di resistere a tutti i carichi

provocati dall’esercizio (vedi Capitolo 5.1.2).

Al momento del montaggio della pompa sul telaio di

fondazione, osservare quanto segue:

Il

telaio

di

fondazione

deve

essere

sufficientemente stabile da non causare torsioni e

vibrazioni inammissibili (risonanze).

I punti di appoggio dei piedini della pompa e del

motore sul telaio devono essere piani (si consiglia

la lavorazione meccanica). Un serraggio

eccessivo della pompa causa avarie anzitempo e

l’annullamento di qualunque diritto di garanzia.

I fori da utilizzare per il fissaggio della pompa

devono garantire un fissaggio sicuro.

Mantenere tra albero pompa e motore una

distanza idonea secondo il tipo di giunto utilizzato;

vedi al riguardo anche Capitolo 5.3.

Tra la pompa e il telaio di fondazione deve essere

presente un dislivello tale da garantire, in caso di

sostituzione della pompa, la possibilità di regolare

di nuovo la stessa altezza assiale (dislivello

suggerito: 4-6 mm).

Regolare pompa e motore; vedi al riguardo anche

Capitolo 5.3.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: