3 inizio della registrazione, 4 caricare la registrazione dall'apparecchio – VEGA RS232_Ethernet connection Manuale d'uso

Pagina 59

Advertising
background image

59

12 Tendenza dell'apparecchio/Registratore dati (Datenlogger) - solo per VEGAMET/

VEGASCAN)

Interfacciamento RS232-/Ethernet • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRA-

DIO C62

30325-IT

-130701

E' anche possibile abbinare le due griglie di registrazione.

Per realizzare una sorveglianza mirata, potete impostare le condizioni

d'avvio/arresto per la registrazione in base all'attuale valore di misura.

In presenza delle condizioni d'avvio inizia la registrazione nell'appa-

recchio VEGA. La registrazione in corso termina non appena si rag-

giungono le condizioni d'arresto. La registrazione scatta nuovamente,

quando si ripresenta una condizione d'avvio.
La registrazione può arrestarsi automaticamente se la memoria

dell'apparecchio VEGA é piena. Selezionate a questo scopo l'opzione

"Arrestare registrazione se la memoria é piena". Se non selezionate

questa opzione, saranno automaticamente sovrascritti i valori di misu-

ra più vecchi (memoria ciclica).

12.3 Inizio della registrazione

Dopo avere impostato il modo registrazione e le condizioni d'avvio/

arresto, dovete trasmettere le impostazioni all'apparecchio VEGA("-

Dati dell'apparecchio - Memorizzare nell'apparecchio"). Attivate la

registrazione di tendenza azionando il pulsante "Avviare registra-

zione". L'attuale utilizzo di memoria e il numero dei valori di misura

registrati saranno indicati sotto "Stato". Durante una registrazione,

non é possibile modificarne le condizioni.

12.4 Caricare la registrazione dall'apparecchio

Il richiamo dei dati di misura registrati può essere eseguito mediante-

PACTware/DTM, mediante http oppure via e-mail. E' possibile usare

sia ethernet, sia l'interfaccia RS232.

Per caricare dall'apparecchio una curva memorizzata scegliete la pa-

gina "Diagnostica - Tendenza dell'apparecchio" e cliccate con il tasto

destro del mouse sul diagramma. Scegliete l'immissione nel menù

Popup che appare "Caricare registrazione dall'apparecchio". Appare

la finestra di dialogo nella quale è possibile selezionare la curva e il

campo. Nell'elenco di selezione appaiono tutte le curve attualmen-

te attivate nell'elaboratore. Alla voce "Campo" è visibile a destra il

campo disponibile, che può essere delimitato attraverso le aree input

"Inizio" e "Fine". In questo modo si riduce sensibilmente il tempo di

lettura della curva.
Trovate ulteriori informazioni relative alla registrazione di tendenza

negli aiuti online del DTM corrispondente.

Con registrazione attivata, saranno creati due file di differente formato

per ogni curva. Per la curva 1 i file sono "crv01.gnd" e "crv01.csv".

Le altre curve rivevono analogicamente una numerazione continua,

per esempio "crv02.gnd" per curva 2. I file che terminano con ".gnd"

consentono la rappresentazione grafica delle curve di valori di misura.

Se i valori devono essere rappresentati sotto forma di tabella o se

devono essere ulteriormente elaborati (per es. con Excel), dovranno

essere usati i file che terminano con ".csv".
Per la lettura della registrazione impostate nella barra indirizzo del

vostro browsers i seguenti dati: "http://Indirizzo IP dell'elaboratore

Condizioni d'avvio/ar-

resto

Richiamo via DTM

Richiamo via http

Advertising