2 invio e-mail via rete e mailserver – VEGA RS232_Ethernet connection Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

22

8 Trasmissione dei valori di misura via e-mail

Interfacciamento RS232-/Ethernet • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRADIO

C62

30325-IT

-130701

E-mail Pilotate dallo stato: saranno inviate in presenza di una

condizione di errore, cioé quando nell'elaboratore o in un punto di

misura appare una segnalazione d'errore.

Sotto "Contenuto del messaggio" stabilite il testo da inviare.

Valore di misura: i valori attuali di misura saranno trasmessi nel

formato testo, CSV, HTML oppure XML. Trovate una descrizione

dettagliata di questi file nel capitolo "File valori di misura/File di

stato".

File Visual VEGA (solo con VEGAMET/VEGASCAN serie 600):

i valori attuali di misura saranno inviati in un particolare formato

VEGA. Questi messaggi possono essere automaticamente letti

dal software Visual VEGA.

File tendenza dell'apparecchio (solo con VEGAMET/VEGA-

SCAN): se é stata attivata nell'elaboratore la registrazione di

tendenza, sarà inviato un file con questa registrazione. Trovate

ulteriori informazioni nel capitolo "Tendenza dell'apparecchio" e

negli aiuti on-line.

Nella lista degli eventi potete inserire fino a 15 indirizzi di destinatari

e-mail. La colonna "attiva" contrassegna le impostazioni di lista attual-

mente attive. Durante un evento corrispondente, l'elaboratore invia

una e-mail. Nel menù di contesto esiste anche la possibilità d'inviare

un messaggio di testo. Il formato e la presentazione di questo testo

corrispondono ad una vera e propria e-mail, che sarà inviata durante

un evento. Avete così la possibilità di controllare in anticipo se l'e-mail

contiene le informazioni desiderate e se é indirizzata al giusto desti-

natario. Con "Info" ottenete una vista delle impostazioni per l'annota-

zione che avete selezionato nella lista degli eventi.

8.2 Invio e-mail via rete e mailserver

Raccomandiamo questa variante quando l'elaboratore è integrato in

una rete aziendale ed è possibile accedere a un mailserver aziendale

interno. In questo caso la configurazione di messaggi è relativamente

semplice e rapida. Un ulteriore vantaggio è l'elevata sicurezza ope-

rativa, poiché questo sistema mail deve essere sempre disponibile

anche per la normale comunicazione e di conseguenza è costante-

mente controllato.
Se disponete di un collegamento DSL con router DSL, disponete an-

che di una rete. Anziché il server e-mail potete usare tranquillamente

un provider e-mail esterno.
Presupposti:

Elaboratore con interfaccia ethernet

Software di servizio - applicazione quadro, per es. PACTware e

DTM dell'apparecchio

Collegamento ethernet libero sul luogo dell'elaboratore

Indirizzo e-mail per l'invio dei valori di misura

Nome o indirizzo IP del server posta in arrivo e posta in uscita

(POP/SMTP) e Nome operatore/Parola chiave per l'autenticazione

Contenuto del messaggio

Lista dei destinatari

Advertising