3 elaboratore (ethernet) con moros – VEGA RS232_Ethernet connection Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

33

9 Trasmissione dei valori di misura verso un server WEB-VV

Interfacciamento RS232-/Ethernet • VEGAMET 391/624/625, VEGASCAN 693, PLICSRA-

DIO C62

30325-IT

-130701

Definite un evento WEB-VV, come descritto nel capitolo "Predisporre

trasmissione dei dati di misura"

9.3 Elaboratore (Ethernet) con MoRoS

Questa variante è usata se occorre collegare più elaboratori nello

stesso luogo al WEB-VV e non si dispone di una rete aziendale con

accesso internet. Gli elaboratori devono essere corredati di una

opzione d'interfaccia ethernet.
È inoltre disponibile la parametrizzazione remota, è cioè possibile ac-

cedere dall'esterno all'elaboratore e ai sensori. Potete così effettuare

o modificare sia le impostazioni relative alla trasmissione a distanza,

sia la parametrizzazione dell'elaboratore/sensore.
Per una connessione internet si usa qui un MoRoS con modem inte-

grato. Il router incorporato esegue la connessione internet. L'apparec-

chio dispone inoltre di uno switch 4 porte per il collegamento diretto di

massimo quattro elaboratori con collegamento ethernet. Altri elabora-

tori possono essere connessi mediante un ulteriore switch esterno.
La selezione del modem integrato nel MoRoS dipende dalle con-

dizioni locali. Se sul posto è disponibile un collegamento telefonico

(analogico oppure ISDN), il modem analogico (PSTN) e/o ISDN

rappresenta la soluzione più semplice. In mancanza del collegamento

telefonico sarà utilizzato un modem radio, nel qual caso la trasmissio-

ne dei dati avverrà via GSM oppure GPRS. Economicamente è più

vantaggiosa la trasmissione via GPRS, poichè la fatturazione si basa

sul volume trasmesso.
Sono disponibili le seguenti esecuzioni MoRoS:

MoRoS con modem PSTN art.n°: ROUTER.AXX

MoRoS con modem ISDN, art. n°: ROUTER.IXX

MoRoS con modem GSM-/GPRS, art.-n°: ROUTER.GXX

Per l'accesso a Internet occorre procurarsi i dati di accesso di un In-

ternet Service Provider (ISP) e immetterli via Webbrowser nel MoRoS.

Se usate GSM oppure GPRS vi occorre anche una scheda SIM.
Il MoRoS ha l'indirizzo IP standard 192.168.1.1. Poichè si tratta di una

rete autonoma, questo indirizzo non può essere modificato. Occorre

perciò attribuire ad ogni elaboratore un altro indirizzo univoco, pro-

veniente dalla stessa area indirizzi per es. 192.168.1.2 per il primo

elaboratore, 192.168.1.3 per il secondo, ecc.

Elaboratore con modem MoRoS-/PSTN-/ISDN

Presupposti per la messa in servizio

PC corredato di PACTware e relativo DTM, nonchè accesso all'ela-

boratore via VEGACONNECT, USB o LAN

Collegamento telefonico (analogico oppure ISDN) con linea princi-

pale (prevedere eventualmente una preselezione con "0")

I dati di accesso di un provider internet devono essere disponibili

(Call-by-Call o contratto)

Nessun blocco di connessione per il numero telefonico usato

verso ISP

Trasmissione del valore

di misura

Advertising